La coltivazione micronaturale di Aporocactus

Piante originarie del Messico, dette anche “cactus a coda di topo”, presentano fusti lunghi e sottili e producono fiori rosso-viola a fine primavera. Vive in ambienti rocciosi e fra i rami degli alberi (è infatti un’epifita).
Fiorisce nella parte vecchia degli steli.

Substrato fertile, a cui addizionare 10% di zeolitite e 5% di sabbia. Esposizione al sole altrimenti la pianta non fiorisce. Il substrato va mantenuto sempre leggermente umido. Può vivere a temperature che non scendono sotto i 5°C, anche se sopravvive per brevi periodi a 0°C.

Si moltiplica generalmente per talea, e possono essere tenuti in vasi appesi.
Attenzione alla cocciniglia cotonosa che può essere controllata con l’uso di tannini, neem, tea tree oil. Addizionare periodicamente preparati a base di Ascophyllum.

Principali specie: A. flagelliformis, A. martianus.

#cactus #coltivazione #aporocactus #microrganismi #alghe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...