Genere costituito da circa 200 specie di piante decidue, erette o rampicanti fornite di tubero o radici tuberizzate. Foglie opposte con o senza picciolo. Fiori autunnali di forma diversa, a lanterna, singoli a racemi; frutti bilobati deiscenti. Impollinazione compiuta principalmente da insetti che restano intrappolati nel fiore fino a quando appassisce.
Originaria del Centro e sud dell’Africa, Canarie, India, Madera.
Posizione luminosa e arieggiata durante tutto l’anno. Si concima ogni due settimane in fase di crescita. Si propaga per talea, radicazione dei piccoli tuberi o seme fresco.
Attenzione alla cocciniglia cotonosa, ragnetto rosso e marciumi controllabili con estratti di neem, equiseto, tannino di castagno, Trichoderma e alghe biostimolanti.
Principali specie: C. abyssinica, C. affinis, C. africana, C. arabica
#ceropegia #asclepediacea #ornamentale #fiori


