La coltivazione di Borzicactus madisoniorum

Venne scoperta da Paul Hutchinson nel Perù settentrionale, nel canion di Rio Marano e la classifico’ nel 1963.

Fusto inizialmente sferico, per divenire poi più o meno allungato, di colore grigio-verde. Quando è giovane la pianta non presenta costolature, cominciano a rivelarsi con la crescita divenendo 7-12 con rilievi tubercolati dove appaiono le areole. Le spine sono talvolta mancanti, ma possono essere in numero variabile da 1 a 5 ricurve. I fiori hanno un tubo leggermente imbutiforme con peli brunastri, sono lunghi 8-10 cm con diametro di circa 5 cm, con i segmenti del perianzio rossi.

Viene spesso innestata per migliorare la crescita e le fioriture. Propagazione per seme mediante concia con Trichoderma viride.
Si avvantaggia di irrigazioni con Laminaria digitata.

#cactus #borzicactus #ornamentale #fiori

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...