Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Borzicactus Humboldtii
Denominato da Vincenzo Riccobono nel 1909 per ricordare Antonio Borzi, fondatore degli Orti botanici di Messina e Palermo.
Originario dell’Ecuador fino al Perù. Pianta semiprostrata dal fusto lungo circa 70 cm e 3-5 cm di diametro, di color verde scuro. Presenta 12 costolature più o meno tubercolate, spine radiali sottili e numerose, quelle centrali sono 6 di 1 cm. I fiori di colore variante dal rosa al carminio sono lunghi 7 cm, con lungo tubo dello stesso colore, e corti peli biancastri.
Molto fiorifero, la propagazione è per talea o seme.
Consiglio di aggiungere alla composta di coltivazione un 10% di zeolitite e annaffiature con 1% di Ascophyllum nodosum.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.