Verde urbano e siccità/2: dalla ricerca i giardini “salva acqua”  

di Domenico Prisa

E’ possibile realizzare un giardino bello che richieda poca acqua ed ancor meno manutenzione? E con quali piante? Come utilizzare cactus e succulente solo dal punto di vista ornamentale? Cosa si intende per Xeriscaping? Cosa sta facendo la ricerca in questa direzione? Scopriamo le attività del CREA Orticoltura e Florovivaismo per assicurare paesaggi e spazi verdi in grado di minimizzare i consumi di acqua.

In questo documento potete trovare le informazioni relative ai giardini salva acqua, un connubio tra bellezza e risparmio delle risorse ambientali.

Ringrazio il CREA per avermi dato la possibilità di raccontare il mio mondo, che tra una spina e l’altra, può sicuramente apportare delle innovazioni in campo scientifico in vista del cambiamento climatico.

#siccità#cactus#succulente#xeriscaping#ricerca#clima

Link: https://creafuturo.crea.gov.it/7758/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...