di Domenico Prisa E’ possibile realizzare un giardino bello che richieda poca acqua ed ancor meno manutenzione? E con quali piante? Come utilizzare cactus e succulente solo dal punto di vista ornamentale? Cosa si intende per Xeriscaping? Cosa sta facendo la ricerca in questa direzione? Scopriamo le attività del CREA Orticoltura e Florovivaismo per assicurare … Continua a leggere Verde urbano e siccità/2: dalla ricerca i giardini “salva acqua”
Tag: xeriscaping
Xeriscaping: gli orti e le piante dove non pensi
Per molti giardinieri e coltivatori, l’assenza di acqua per l’irrigazione è diventato un grosso problema. Le restrizioni per quanto riguarda l’irrigazione e la presa di coscienza della sua importanza pongono la creazione di giardini, di orti sotto nuovi punti di vista. E’ possibile realizzare aree verdi riducendo l’uso dell’acqua e della manutenzione utilizzando piante idonee … Continua a leggere Xeriscaping: gli orti e le piante dove non pensi
I giardini “Salva acqua”
di Domenico Prisa e Giuseppe Castronuovo Metodiche innovative e microrganismi per la creazione di giardini in vista del cambiamento climatico #cactus #succulente #microrganismi #innovazione
MICRONATURALE: XERISCAPING: UTILIZZO DI PIANTE SUCCULENTE E CACTACEE E DI TECNICHE INNOVATIVE DI COLTIVAZIONE PER IL RISPARMIO IDRICO NEI GIARDINI MEDITERRANEI
Il mio ultimo lavoro che riguarda la possibilità di utilizzare le piante cactacee e succulente nei giardini mediterranei, soprattutto in un momento in cui ridurre il consumo idrico è di vitale importanza. Ringrazio per questo articolo il mio grande amico Giuseppe Castronuovo. #micronaturale #xeriscaping #risparmio #acqua #giardini #mediterranei http://www.lulu.com/shop/domenico-prisa-and-giuseppe-castronuovo/xeriscaping-utilizzo-di-piante-succulente-e-cactacee-e-di-tecniche-innovative-di-coltivazione-per-il-risparmio-idrico-nei-giardini-mediterranei/ebook/product-23648187.html
GIARDINI MICRONATURALI®: XERISCAPING: UTILIZZO DI PIANTE CACTACEE E TECNICHE INNOVATIVE PER IL RISPARMIO IDRICO.
In collaborazione con un amico che stimo (Peppe Castronuovo), sto scrivendo un articolo che riguarda l'utilizzo delle cactacee per la creazione di giardini, in previsione del cambiamento climatico e del conseguente risparmio idrico. Con la parola XERISCAPING, si definisce una pratica finalizzata alla creazione di paesaggi e spazi verdi preservando le risorse idriche da sprechi … Continua a leggere GIARDINI MICRONATURALI®: XERISCAPING: UTILIZZO DI PIANTE CACTACEE E TECNICHE INNOVATIVE PER IL RISPARMIO IDRICO.