Sono specie rustiche, o semirustiche, che crescono nei boschi, sotto alberi e arbusti, soprattutto in zone montuose. Per la maggior parte delle specie il colore del fiore è bianco, rosa o rosso. In diverse specie i fiori producono un profumo intenso e gradevole. Per ibridazione sono state create altre due serie commerciali di ciclamini, le … Continua a leggere TRATTAMENTO MICRONATURALE DEL CICLAMINO
Categoria: ammendanti
TRATTAMENTO MICRONATURALE DEL GERANIO
Il suo nome deriva da "geranos", che significa gru, dalla forma del frutto, simile alla testa di un uccello dal lungo becco, come quello appunto di una gru. Ciò che solitamente chiamiamo geranio sono un insieme di piante che si collegano a due generi: Geranium e Pelargonium. Il primo è originario dell'Europa e dell'America settentrionale … Continua a leggere TRATTAMENTO MICRONATURALE DEL GERANIO
UTILIZZO DEGLI AMMENDANTI ORGANICI PER IL CONTROLLO DELLE MALATTIE DELLE PIANTE
Numerosi studi hanno dimostrato che l'applicazione di ammendanti organici al suolo può essere una tecnica molto efficace nel controllare le malattie causate da patogeni come Fusarium, Phytophtora, Pythium, Rhizoctonia, Sclerotinia, Sclerotium, Thielaviopsis basicola, Verticillium. Diversi meccanismi fra loro sono in grado di spiegare la soppressivita' degli ammendanti organici: - introduzione di microrganismi benefici con capacità … Continua a leggere UTILIZZO DEGLI AMMENDANTI ORGANICI PER IL CONTROLLO DELLE MALATTIE DELLE PIANTE