Micronaturale: Gli attinomiceti

Vengono identificati come microrganismi unicellulari che si sviluppano in forma di filamenti ramificati, che possono subire frammentazione oppure dare origine a spore asessuate (conidi). Anche se possono avere delle somiglianze con i funghi, questi organismi sono dei batteri. Gli attinomiceti sono organismi del suolo, presenti in tutti i climi e su ogni tipo di residuo … Continua a leggere Micronaturale: Gli attinomiceti

Pubblicità

Messa a punto di un protocollo per il trattamento dei Pfas (Dr. Domenico Prisa)

Una possibile strategia di decontaminazione biologica di suolo e acqua......   Che cosa sono le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ? Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono sostanze chimiche di sintesi utilizzate principalmente per rendere resistenti ai grassi e all'acqua vari materiali come tessuti, tappeti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti; sono ampiamente utilizzate in applicazioni civili ed … Continua a leggere Messa a punto di un protocollo per il trattamento dei Pfas (Dr. Domenico Prisa)

I microrganismi che degradano il glifosate e gli anticrittogamici presenti nel suolo

Il Glifosato è un composto fosfonato organico inizialmente brevettato come chelante degli ioni metallici ad ampio-spettro da Stauffer Chemical Society nel 1964 (USPTO, 1964), poi come erbicida dalla Monsanto Company nel 1974 (USPTO, 1974), e infine come antibiotico sempre dalla Monsanto Company nel 2000 (USPTO, 2000). Il Glifosato, (N-(fosfonometil)glicina), è un erbicida non selettivo impiegato … Continua a leggere I microrganismi che degradano il glifosate e gli anticrittogamici presenti nel suolo