L'urbanizzazione in termini globali è un concetto che sta creando diversi problemi di natura economica, sociale e ambientale, legati principalmente al trasferimento delle persone nelle città. I problemi docuti alle acque reflue nelle città, insieme allo smaltimento delle stesse, inducono molti Paesi a studiare tecniche e metodi per il loro riciclo o immissione nell'ambiente. … Continua a leggere POSSIBILE UTILIZZO DEI MICRORGANISMI (EM) PER LA PURIFICAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO. – DR. DOMENICO PRISA
Categoria: depurazione acqua
Messa a punto di un protocollo per il trattamento dei Pfas (Dr. Domenico Prisa)
Una possibile strategia di decontaminazione biologica di suolo e acqua...... Che cosa sono le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ? Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono sostanze chimiche di sintesi utilizzate principalmente per rendere resistenti ai grassi e all'acqua vari materiali come tessuti, tappeti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti; sono ampiamente utilizzate in applicazioni civili ed … Continua a leggere Messa a punto di un protocollo per il trattamento dei Pfas (Dr. Domenico Prisa)
Seminario Università di Pisa
Giovedi' 15 Dicembre alle 14 terrò un seminario come da locandina all'Università di Pisa Dipartimento di Scienze della Terra, subito dopo alle 18, mi sposterò dagli amici di Toscana miele per un altro convegno in cui tratterò il tema delle tecniche di difesa biologica in apicoltura. Grazie a tutti
Trattamento delle acque inquinate da metalli pesanti con i microrganismi EM
La decontaminazione di acque contaminate da metalli pesanti risulta spesso un problema di difficile risoluzione, spesso i cittadini che utilizzano le acque comunali, non si rendono nemmeno conto che stanno bevendo o utilizzando un qualcosa che può nuocere alla loro salute. La tecnologia (EM) è una selezione di batteri e funghi, sviluppata a partire dagli … Continua a leggere Trattamento delle acque inquinate da metalli pesanti con i microrganismi EM
Pcb, IPA, Furani, Diossine, Pb, Cr, Cu: risanamento con i microrganismi EM (ricerche e risultati Dr. Domenico Prisa)
Gli studi effettuati dal dr. Prisa (2012-2015) sul risanamento ambientale, hanno evidenziato come l’utilizzo degli EM possa garantire: -una ridotta produzione di fanghi residui e dei sottoprodotti della decomposizione (agiscono in prima battuta proprio sulla neutralizzazione degli odori malevoli) -possano accellerare lo smaltimento dei rifiuti solidi intaccando in qualche modo anche le materie plastiche e metalliche … Continua a leggere Pcb, IPA, Furani, Diossine, Pb, Cr, Cu: risanamento con i microrganismi EM (ricerche e risultati Dr. Domenico Prisa)
Risanamento ambientale con microrganismi e sostanze naturali
In questo articolo il dr. Prisa spiega come poter utilizzare i microrganismi EM per il risanamento ambientale (rifiuti solidi e fanghi di depurazione), per il biorisanamento di suoli da metalli pesanti, per il trattamento delle acque inquinate e per la riduzione delle alghe, per la riduzione di N e P, per il compostaggio, nel trattamento … Continua a leggere Risanamento ambientale con microrganismi e sostanze naturali
Convegno Certosa di Calci giorno 8 Luglio 2016
Ho il piacere d'invitarvi al Convegno che si terrà presso presso il Museo della Certosa di Calci (Pi) giorno 8 Luglio, organizzato dal mio amico-collega (Roberto Fresco, che devo ringraziare per l'impegno che ci ha messo nel gestire tutto questo gran lavoro) e da me (io farò il moderatore nella sessione "Tecniche biosostenibili alternative per … Continua a leggere Convegno Certosa di Calci giorno 8 Luglio 2016
Utilizzo della cabasite per la radicazione di piante ornamentali
In questo articolo vengono presentati i risultati di una sperimentazione effettuata su camelia e leucospermum per incrementare la percentuale e la velocità di radicazione. Tecnica applicabile con successo anche su altre piante. Link articolo: zeolititi per la radicazione di piante ornamentali Articolo pubblicato sul floricultore