Coltivazione dell’Asparago (Asparagus officinalis)

L'asparago è un ortaggio che si può coltivare ovunque, sia in zone litoranee a clima caldo, sia al nord e in zone collinari ad inverni molto rigidi, purchè il terreno sia molto sciolto e permeabile, in modo che no ristagni assolutamente l'acqua, per il rischio che marciscano o gelino i rizomi e le grosse radici … Continua a leggere Coltivazione dell’Asparago (Asparagus officinalis)

Pubblicità

Coltivazione e utilizzo alimentare di asparago selvatico (Asparagus acutifolius)

Dai rizomi dell'asparago si formano i turioni, la parte commestibile, che si devono raccogliere quando sono ancora teneri. Gli asparagi selvatici sono ricchi di vitamina A, C e B. Sono utili inoltre per le loro proprietà diuretiche, sedative e lassative. Contiene asparagina, aminoacido importante e diversi sali minerali. Sconsigliato a chi soffre di problemi ai … Continua a leggere Coltivazione e utilizzo alimentare di asparago selvatico (Asparagus acutifolius)