L'asparago è un ortaggio che si può coltivare ovunque, sia in zone litoranee a clima caldo, sia al nord e in zone collinari ad inverni molto rigidi, purchè il terreno sia molto sciolto e permeabile, in modo che no ristagni assolutamente l'acqua, per il rischio che marciscano o gelino i rizomi e le grosse radici … Continua a leggere Coltivazione dell’Asparago (Asparagus officinalis)
Tag: asparago
Coltivazione e utilizzo alimentare di asparago selvatico (Asparagus acutifolius)
Dai rizomi dell'asparago si formano i turioni, la parte commestibile, che si devono raccogliere quando sono ancora teneri. Gli asparagi selvatici sono ricchi di vitamina A, C e B. Sono utili inoltre per le loro proprietà diuretiche, sedative e lassative. Contiene asparagina, aminoacido importante e diversi sali minerali. Sconsigliato a chi soffre di problemi ai … Continua a leggere Coltivazione e utilizzo alimentare di asparago selvatico (Asparagus acutifolius)
ASPARAGO MICRONATURALE: INNOVAZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO
Coltivare l'asparago migliorando la resa e le qualità organolettiche. I trattamenti alternativi mostrati in questo, hanno infatti dimostrato un incremento della produzione rispetto all'agricoltura convenzionale determinata dalla stimolazione operata dai microrganismi e dagli estratti vegetali. Inoltre si evidenzia una migliore protezione garantita dal controllo biologico microbico e dai repellenti naturali. Alternative di questo tipo … Continua a leggere ASPARAGO MICRONATURALE: INNOVAZIONE E QUALITA’ DEL PRODOTTO