* riduzione dell'evaporazione del suolo mediante interventi genetici e agronomici * la pacciamatura, le ridotte lavorazioni e impiego di residui colturali sulla superficie del suolo * applicazione di volumi irrigui al di sotto del pieno soddisfacimento dell'evapotraspirazione * miglioramento fertilità del suolo * impiego di inoculi rizosferici che influiscono in modo positivo su ecosistema pianta/suolo … Continua a leggere Metodologie per migliorare l’efficienza d’uso dell’acqua in agricoltura