L’humus di lombrico oltre che in forma solida, può essere utilizzato in forma liquida garantendo diversi benefici:
- incremento della sostanza organica nel substrato;
- incremento della microfauna buona;
- macro e microelementi facilmente assimilabili
La prova ha evidenziato su diverse specie floricole (Euryops, Geranio, Osteospermum) e ortive (Bietola e Insalata) un aumento significativo per peso fresco vegetativo e radicale.
Prodotto fornito dal Centro di Lombricoltura Toscano di San Giuliano Terme (PI).





Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico