Le zeolititi sono allumino-silicati idratati, che presentano ampie cavità occupate allo stato naturale da cationi, elementi chimici con una carica elettrica positiva necessaria per bilanciare la carica negativa dell’impalcatura dei tetraedri che formano la struttura del minerale, e da molecole d’acqua attratte per polarità. La particolarità delle zeolititi sta nel fatto, che sia i cationi bilanciatori che le molecole d’acqua godono di notevole libertà di movimento, e possono uscire, dalla struttura del minerale. In questa prova effettuata presso le serre sperimentali del Crea-Viv, è stata valutata la
possibilità di utilizzare le zeolititi miscelate al substrato, per la germinazione di specie da orto e da tappeto erboso. I risultati hanno dimostrato un effetto significativo della chabasite sia per quanto riguarda l’incremento del numero di semi germinati in substrato, sia nel ridurre il tempo medio di germinazione dei semi di specie ortive e da tappeto erboso.