Coltivato prevalentemente nel bacino del mediterraneo in Spagna, Italia, Francia, Grecia, Turchia e in Ungheria e Usa. L’Italia è il maggior produttore europeo con le regioni Emilia Romagna, Piemonte, Campania, Basilicata.
Albero di medio sviluppo, col fusto tozzo, a corteccia scura, fiori solitari rosacei, prodotti su rami misti o dardi a mazzetto. Scarsa capacità di adattamento per cui ogni cultivar manifesta la predisposizione a essere coltivata in un determinato ambiente.
L’albicocco resiste bene al freddo invernale, ma teme le gelate primaverili o le piogge persistenti durante la fioritura.
In queste sperimentazioni vi mostro gli effetti della Strategia MICRONATURALE sulla coltivazione e difesa dell’albicocco.