MICRORGANISMI EM, PER LA PRODUZIONE DI SPECIE ORTIVE E PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA IN ATMOSFERA – DR. DOMENICO PRISA

 

L’influenza di microrganismi (EM), una selezione di microrganismi contenenti 83 ceppi diversi (Prisa 2015-2016) appartenenti ai lieviti, funghi, batteri e attinomyceti, è stata valutata in campo per la produzione di specie ortive (litorale livornese).Sono state utilizzate diluizioni di EM al 2% e 5% in acqua, fornite per irrigazione alle piante una volta ogni 10 giorni su cipolla, melone e bietola. I risultati hanno messo in luce la capacità degli EM di aumentare la resa della cipolla del 35%, del melone del 20% e della bietola del 31% rispetto al controllo concimato

Gli EM in esperimenti in vitro hanno inoltre evidenziato in un’incubazione di 4 settimane un sequestro di CO2 del 35% rispetto al controllo e un aumento della mineralizzazione del fosforo del 20%.

**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************

#EM #microrganismi #micronaturale #senzachimica #innovazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...