In questo video vi mostro i risultati delle mie sperimentazioni che riguardano l’uso dell’humus di lombrico per la coltivazione (germinazione e crescita) e la difesa di specie ortive.
I trattamento con 10-20% di humus di lombrico nel substrato di germinazione determinano un incremento significativo della germinazione e dello sviluppo vegetativo e radicale delle piante (lattuga,rucola,basilico). I trattamenti con humus di lombrico liquido 1-2% riescono a controllare lo sviluppo di Pythium e pythopthora (probabilmente grazie al biocontrollo dei microrganismi presenti nell’humus. Ritengo quindi che l’humus di lombrico sia un ottimo prodotto sia come sostituto dei fertilizzanti di sintesi, sia come alternativa micronaturale ai prodotti di difesa.
Ringrazio il CLT (Centro di Lombricoltura Toscano) di San Giuliano Terme (PI), per il materiale fornito per le sperimentazioni
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"