Micronaturale: I MICRORGANISMI EM COSA SONO E PERCHÉ UTILIZZARLI?

Essendo considerato uno dei massimi esperti a livello mondiale su questo tema, più di altri posso spiegarvi cosa sono gli Effective Microorganisms.

I microrganismi come sapete sono presenti in ogni angolo della terra e senza i loro processi tutto resterebbe bloccato e inerte; colonizzano ambienti estremi producendo proteine a volte “impossibili” da ottenere. Costituiscono il 10% del nostro peso corporeo e con oltre 800 specie impegnati nel nostro intestino, ci permettono di digerire e assimilare le componenti nutritive.

Gli Em, Microrganismi effettivi, nascono con l’intento di diffondere e poter utilizzare in forma pratica i tesori racchiusi in alcuni di questi Microrganismi arcaici.
La tecnologia Em si basa sulle scoperte del 1980-82 del professor Higa, docente di Orticoltura presso la facoltà di Agraria all’Università di Ryukyus a Okinawa (Giappone) e su recenti sviluppi di scienziati americani.
Il professor Higa mise in relazione e sinergia diverse famiglie di Microrganismi fino a trovare la combinazione ottimale che comprendeva tre gruppi fondamentali di microrganismi benefici: batteri lattici, cianobatteri e lieviti. In realtà negli ultimi anni mi sono occupato in prima persona della selezione e ho individuato anche altre tipologie di microrganismi (attinomiceti, batteri fermentanti) per un totale ad oggi di 85 ceppi diversi.

Nella selezione ci sono sia batteri aerobici , che anaerobici e le sostanze prodotte dagli uni sono fondamentali per l’esistenza degli altri.
Il principio Em è molto semplice: in natura il 70% dei microrganismi ha caratteristiche neutrali, una piccola percentuale (15%) è degenerativa, l’altra restante (15%) è rigenerativa.
A secondo di quale di questi due ultimi gruppi prevale tutti i neutrali seguono e agiscono, ricalcando modalità, e qualità del proprio ceppo guida secondo il principio della dominanza.

I microrganismi effettivi sono in grado:
– di integrarsi, rafforzare e agire con l’ambiente microbico presente in natura
– innescare processi antiossidanti
– inibire la riproduzione di agenti patogeni
– portare processi putrefattivi a maturazione

Trattamenti costanti e periodici con gli Em possono ristabilire equilibri vitali in maniera progressiva ed ecocompatibile fino a recuperare del tutto l’ambiente degradato.
Si possono utilizzare in agricoltura, zootecnia, itticoltura, Apicoltura, compostaggio di materiale organico, trattamento rifiuti e Delle acque, pulizia casa, ospedali, edilizia, costruzioni, medicina e ad uso probiotico. Oltre ad utilizzarli, averli selezionati e aver sviluppato protocolli applicati in tutto il mondo in tutti i settori sopra indicati, attualmente i miei studi si stanno dedicando alla loro applicazione nel risanamento ambientale (PCB, diossine, furani, idrocarburi, pfas, metalli pesanti e radioattivi, applicazioni in filtri di nuova generazione, produzione di energia dalle piante e dalle centrali a biogas).

Potete trovare molte informazioni sul mio blog http://www.domenicoprisa.com o sul canale YouTube di agricoltura Micronaturale.
Inoltre i gruppi fb: Apicoltura Micronaturale e Microrganismi Em: protocolli e applicazioni.

Il mio ultimo articolo sull’uso degli Em in Orticoltura scaricabile da:

http://www.lulu.com/shop/domenico-prisa/effetto-dei-microrganismi-em-effective-microorganisms-sulla-biostimolazione-di-piante-di-melanzana/ebook/product-23663044.html

#domenicoprisa #em #microrganismi #applicazioni #micronaturale #uso #scienza #esperto #premi #mondo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...