L’aglio orsino è una pianta bulbosa, erbacea, perenne, eretta non molto alta, con fiori bianchi e foglie larghe, delicate e setose, dall’odore pungente di aglio. Appartiene alla famiglia delle Liliaceae

Pelargonium L’Hér., 1789 è un genere di piante suffrutescenti perenni, originario dell’Africa australe, appartenente alla famiglia delle Geraniaceae. Ama le posizioni soleggiate, anche se vive abbastanza bene in mezz’ombra.
Le specie più conosciute e comunemente coltivate sono:
Pelargonium zonale o geranio comune;
Pelargonium peltatum o geranio edera;
Pelargonium grandiflorum o geranio a farfalla;
Pelargonium odoratissimum o geranio odoroso;
Pelargonium graveolens dal profumo di rosa; Pelargonium radens dal profumo di limone.
Preparazione macerato aglio orsino:
- tritare foglie e bulbi (500 gr)
- mettere in acqua calda 32°C per 12 giorni
- filtrare
Utilizzo sulle piante:
- spruzzatura semi (dosaggio macerato 1%) in acqua;
- bagnatura radici (dosaggio macerato 3%) in acqua; porre radici per 10 minuti nel contenitore con il macerato;
- biostimolazione piante: dosaggio 3-5%
Irrigare ogni 15 giorni il terreno dei gerani
Effetti riscontrati:
- incremento percentuale germinazione dei semi
- riduzione del tempo di germinazione
- incremento della percentuale e velocità di radicazione
- aumento del numero di fiori
