Originari dell'Argentina possono essere globosi o cilindrici, I fiori spuntano dalla cima, dal tubo fiorale squamoso. Richiedono sole e molta aria con temperatura minima di 6°C.Acqua una volta a settimana con aggiunta di un prodotto a base di alghe (Ascophyllum). Si moltiplica in primavera per seme. Le specie più conosciute: A. catamarcense; A. spiniflorum #acanthocalycium … Continua a leggere Cactus ornamentali – Acanthocalycium
Tag: alghe cactus
La coltivazione degli epiphyllum
Genere che conta centinaia di ibridi derivati da incroci con Selenicereus e Echinopsis. Sono piante epifite, con fusti articolati ramificati, a forma di foglia piatta, dentellata. I fiori diurni sono molto belli, grandi, di svariate colorazioni. Si avvantaggia di terreno fertile (inserisco sempre un 20% di humus di lombrico e un 5% di compost organico), … Continua a leggere La coltivazione degli epiphyllum
La coltivazione sostenibile di Ancistrocactus
Proviene dal Messico e dal Texas. Genere rappresentato da piante globose, che possiedono radici a fittone e spine ad uncino e grosse areole. I fiori sono diurni e spuntano sulla parte apicale. Si trovano su pendii e suolo calcareo. Si coltiva su substrato minerale con pomice, lava, sabbia e argilla, in posizione soleggiata. Temperatura minima … Continua a leggere La coltivazione sostenibile di Ancistrocactus