Piante del giardino mediterraneo resistenti a freddo e siccità – Lentisco

Sono arbusti a foglie sempreverdi, dall'odore di resina, spesse e coriacee. Le nuove foglie hanno un colore più chiaro, in inverno diventano più scure, quasi viola. Dal lentisco si recupera la resina, che ha proprietà disinfettanti e antisettiche, soprattutto per la cura dei denti.Poco esigente in termini di suolo, si adatta alle condizioni più difficili. … Continua a leggere Piante del giardino mediterraneo resistenti a freddo e siccità – Lentisco

Pubblicità

Coltivare piante per il giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Centaurea bella

Dedicata al centauro Chirone, è un'erbacea dalle foglie grigio-verdi. Il fusto radica facilmente quando è a contatto con il terreno, permettendo alla pianta di svilupparsi in larghezza fornendo una bella copertura tappezzante. I fiori sono rosa-violacei si susseguono da marzo a giugno. La pianta si può utilizzare come bordura per un viale, tappeto ai piedi … Continua a leggere Coltivare piante per il giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Centaurea bella

Piante per giardino mediterraneo in assenza di acqua – Coleonema album

È un arbusto che ricorda l'erica. Le foglie persistenti emanano un odore acidulo simile a caramello, cannella e agrumi. Dalle sue foglie si estrae un olio per tenere lontano le zanzare e per calmare gli effetti delle loro punture.I suoi rami si ricoprono di una moltitudine di fiori bianchi, molto decorativi, da gennaio ad aprile. … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo in assenza di acqua – Coleonema album