La coltivazione e difesa del pesco senza chimica di sintesi. Metodi innovativi per la difesa biologica

Originario della Cina e del Medio Oriente. A livello Mondiale i principali paesi produttori sono: Stati Uniti, Italia, Spagna, Grecia, Cina, Francia e Argentina. A livello nazionale le principali regioni produttrici sono: Emilia Romagna, Campania, Veneto,Lazio, Piemonte.

In linea di massima le condizioni climatiche italiane e degli altri paesi mediterranei sono ideali per la coltivazione del pesco che può sopportare limiti assai ampi, da minime invernali di anche -15/-18°C fino ad ambienti subtropicali dove il riposo invernale è alquanto limitato. La scelta della gamma di varietà che abbiano un fabbisogno in ore adatto alla zona nella quale si opera, è determinante per la riuscita della coltura. Data la precoce fioritura occorre eviare le zone con freuenti gelate tardive preferendo quelle ad esposizione favorevole che possono assicurare le migliori condizioni, più facili da riscontrarsi  In collina, dove le minime invernali sono meno basse e le gelate primaverili meno frequenti.

La sperimentazione ha messo in luce la possibilità di utilizzare in maniera significativa prodotti naturali per migliorare la produzione del pesco e induttori di resistenza e film protettivi per incrementare le difese naturali delle piante.diapositiva2diapositiva3diapositiva4diapositiva5diapositiva6diapositiva7diapositiva8diapositiva9diapositiva10diapositiva11diapositiva12diapositiva13

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...