IL METODO A CATAPULTA PER IL CONTROLLO DELLA CIMICE ASIATICA

Ebbene sì in questi ultimi mesi insieme alle mille ricerche che sto facendo in  (Agricoltura, Apicoltura e Risanamento Ambientale) e ai numerosi viaggi per portare in giro per il Mondo Agricoltura Micronaturale, sto sperimentando nuovi metodi per il controllo di diverse patologie. In particolare mi sto occupando della cimice asiatica valutando diverse metodologie. Come sapete … Continua a leggere IL METODO A CATAPULTA PER IL CONTROLLO DELLA CIMICE ASIATICA

Pubblicità

​VOLETE CONTROLLARE LA BOTRITE CON AGRICOLTURA MICRONATURALE? ECCO COSA FARE

La muffa grigia causata da Botrytis cinerea è un fungo che colpisce pomodori, fagioli, fragole, insalate e vite, ma anche ornamentali. Una temperatura calda, associata all'umidità, favorisce la malattia. Foglie e frutti si ricoprono all'inizio di macchioline brune sparse qua e la', seguite da muffa grigia. Ricetta per il controllo della botrite In 5 L … Continua a leggere ​VOLETE CONTROLLARE LA BOTRITE CON AGRICOLTURA MICRONATURALE? ECCO COSA FARE

​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELLA LIMACCIA.

Metodi innovativi senza chimica di sintesi La LIMACCIA degli orti (Arionidae) è un gasteropode privo di guscio esterno. È onnivoro e divora piante, giovani germogli e ortaggi. Ricetta per il controllo Delle limacce In 5 litri di acqua calda - 200g di ortica - 200g di felce -100g di lantana - 50g di caffè in … Continua a leggere ​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELLA LIMACCIA.

​IL TRATTAMENTO MICRONATURALE DELLA CARPOCAPSA. COME EVITARE I PRODOTTI DI SINTESI.

La Carpocapsa (Cydia sp.) è un insetto della famiglia delle Tortricidae. I piccoli bruchi rosei, compaiono tra aprile e giugno. Si sviluppano dapprima sulla superficie dei frutti come nocciolo o semi (mele, pere, castagne, prugne, albicocche). Causa danni notevoli in estate, nei periodi caldo umidi. Ricetta n.1 In 1 litro di acqua calda: -  150g … Continua a leggere ​IL TRATTAMENTO MICRONATURALE DELLA CARPOCAPSA. COME EVITARE I PRODOTTI DI SINTESI.

La coltivazione e difesa micronaturale del kiwi

La pianta del kiwi è originaria della Cina, nel secolo scorso si è diffusa in Nuova Zelanda, poi negli Usa. L'Italia è il secondo produttore a livello Mondiale. La principale regione produttiva è il Lazio, seguita dal Piemonte, dall'Emilia-Romagna e dal Veneto, per circa 25000 ha complessivi. Pianta sarmentosa, rampicante, molto vigorosa. Le foglie caduche … Continua a leggere La coltivazione e difesa micronaturale del kiwi

La coltivazione e difesa del pesco senza chimica di sintesi. Metodi innovativi per la difesa biologica

Originario della Cina e del Medio Oriente. A livello Mondiale i principali paesi produttori sono: Stati Uniti, Italia, Spagna, Grecia, Cina, Francia e Argentina. A livello nazionale le principali regioni produttrici sono: Emilia Romagna, Campania, Veneto,Lazio, Piemonte. In linea di massima le condizioni climatiche italiane e degli altri paesi mediterranei sono ideali per la coltivazione … Continua a leggere La coltivazione e difesa del pesco senza chimica di sintesi. Metodi innovativi per la difesa biologica

Messa a punto di un diserbante naturale a base di estratti di piante e microrganismi

Sostituire i diserbanti di sintesi che fanno male all'ambiente e alla salute dell'uomo? Diversi studi dimostrano che l'utilizzo di estratti di piante e sostanze naturali può garantire la sostituzione dei normali prodotti di sintesi che creano problemi alla salute dell'uomo e dell'ambiente. In questa sperimentazione il dr. Prisa ha testato l'efficacia di alcuni prodotti naturali, … Continua a leggere Messa a punto di un diserbante naturale a base di estratti di piante e microrganismi