​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELL’OIDIO

Metodi innovativi senza chimica di sintesi.

È una malattia causata da diverse specie di funghi. Umidità alta, forte calore e terreno secco sono fattori di rischio.

Compare tra aprile-maggio se la primavera è secca, oppure in estate fino a fine autunno.
Presenza di infeltrimenti bianco-grigiastri sulla superficie di foglie e steli con loro deformazione.
Ricetta per il controllo dell’oidio
In 5 litri di acqua calda
– 200g di equiseto

– 5 spicchi d’aglio

– 200g di ortica

– 50 ml latte scremato

– 2 pompelmi tagliati a metà
Triturate il tutto
Far riposare per 48 ore a 30°C e filtrare
Per 1 litro di prodotto
– 200 ml del mix

– 50 ml Em o Gea difesa

– 50g zeolite micronizzata
Spruzzare ogni 5 giorni sulle foglie e steli
**********************************************

Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com

scrivermi a domenicoprisa@gmail.com

pagina facebook: @dott.domenicoprisa

gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni

Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa

o il canale youtube Agricoltura Micronaturale

******************************

#oidio #micronaturale #difesa #senzachimica

Pubblicità

Un pensiero riguardo “​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELL’OIDIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...