Viene considerata una specie orticola di secondaria importanza, anche se il crescente interesse dell’industria conserviera e delle minestre, sta facendo aumentare le superfici interessate da questa ortiva. Le regioni più importanti per questa Liliacea sono: gli Abruzzi, il Veneto, la Liguria, le Marche e la Puglia.
E’ una pianta biennale che occupa il terreno per un periodo di 6-9 mesi.
Durante il primo anno il caule è ridotto ad un disco da cui si dipartono, inferiormente numerose radici in maggioranza sottili, e nella parte superiore foglie lineari, opposte,
Acuminate, inguainanti, che costituiscono la parte edule. Nel secondo anno il fusto si
Allunga, si ingrossa e termina con una infiorescenza.
L’acqua rappresenta il fattore colturale più interessante per questa specie, i terreni migliori sono quelli freschi, sciolti, fertili e dotati di sostanza organica.
#porro #micronaturale #senzachimica #innovazione #domenicoprisa#produzione #ortive