Come riscontrato in altre sperimentazioni, l'acqua strutturale presente nella chabasite (10%), in grado di entrare e uscire in base al cambio di temperatura, determina un processo esotermico in grado di "coibentare" le strutture Vegetali che sono a contatto con la zeolitite. Ciò determina come evidenziato in diverse piante (pomodoro, vite, cactus, succulente, cavolo, piante da … Continua a leggere Chabasite e la protezione da freddo
Tag: PROTEZIONE
Micronaturale: la difesa dalle gelate nelle piante con la zeolitite a chabasite
Sperimentazioni su vite, carciofo, pomodoro e altre ornamentali e spiegazione sul perché la zeolitite svolge quest'azione #micronaturale #gelate #domenicoprisa #zeolitite #chabasite http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/43602/in-primo-piano/gelate-in-arrivo-ecco-come-prevenire-i-danni-con-la-zeolite
TRATTAMENTO MICRONATURALE DI TUTA ABSOLUTA.
Metodi innovativi senza utilizzare i prodotti di sintesi È un lepidottero del Sud America segnalato in Italia nel 2009. I danni sono provocati dalle larve che scavano gallerie nelle foglie e sulla cuticola del frutto. Questi favoriscono l'insediamento di altri patogeni fungini o batterici. Può compiere fino a 12 generazioni e deporre ogni anno fino … Continua a leggere TRATTAMENTO MICRONATURALE DI TUTA ABSOLUTA.
LA ZEOLITE NELL’ASSORBIMENTO DI AFLA- E MICOTOSSINE
Sulla base dell'elevata capacità di assorbimento dell'aflatossina B1 da parte di silice, fillosilicati e zeoliti sia naturali che sintetiche, ricerche in vitro hanno definito i coefficienti di assorbimento di aflatossina B1, B2 e G2, zearalenone, ocratossina,vomitossina, tossina T2 da soluzioni elettrolitiche simulanti i fluidi gastrici e intestinali. Le afla e micotossine sono universalmente considerate causa … Continua a leggere LA ZEOLITE NELL’ASSORBIMENTO DI AFLA- E MICOTOSSINE
UTILIZZO DI AGLIO E CIPOLLA NELLA DIFESA DELLE PIANTE. (Afidi, cimici e Oidio)
È possibile utilizzare i bulbi di aglio e cipolla oppure gli scarti di fine raccolta. In un litro e mezzo di acqua 50g di aglio e 25g di cipolle, lasciandoli bollire per 20 minuti. Non diluire il preparato che mostra effetti repellenti verso molti insetti, in particolare afidi e cimici. Distribuire sulle piante direttamente a … Continua a leggere UTILIZZO DI AGLIO E CIPOLLA NELLA DIFESA DELLE PIANTE. (Afidi, cimici e Oidio)