Sono piante originarie del Messico e Guatemala, appartengono alle Agavaceae. Piante cespitose che emettono polloni, foglie lucide, lanceolate.Posizione soleggiata e temperature minime di 6°C. Se ambientate possono essere tenute all'esterno, irrigazione ogni 10 giorni a substrato asciutto. In vaso substrato al 50% organico e 50% inerti (perlite, lapillo, sabbia, pomice, zeolitite).Alla semina utilizzare prodotti a … Continua a leggere La coltivazione micronaturale di Furcraea
Tag: Agavaceae
Succulente ornamentali – Hesperaloe
Originaria dell'America Centrale, Messico e Texas. Sono piante dalle lunghe foglie sottili, infiorescenze rosse e foglie disposte a rosetta. Si coltivano in ambienti soleggiati con minime di 8°C. Irrigazioni dalla primavera all'autunno, ogni 7 giorni. Si moltiplica per seme o per divisione dei cespi. Principali specie: H. campanulata, H. parviflora, H. tenuifolia Consiglio di aggiungere … Continua a leggere Succulente ornamentali – Hesperaloe
Succulente da giardino senza acqua – Beschorneria yuccoides
È un'erbacea rizoma tosa che forma una rosetta di foglie verde-blu, persistenti, strette e allungate. Le spettacolari infiorescenze compaiono da giugno ad agosto, con grossi scapi rossastri che si piegano come se stessero crollando sotto il peso dei fiori. I fiori tubulosi, sono largamente avvolti da brattee rosse molto decorative. I fiori sono ricchi di … Continua a leggere Succulente da giardino senza acqua – Beschorneria yuccoides