Rosa Attilio Ragionieri research

I primi cartelli con le recinzioni per la Rosellina Ragionieri arrivano. È bello sapere che il proprio nome sarà inserito vicino a una rosa che probabilmente verrà messa in varie parti della Toscana e del Mondo e ci rimarrà per sempre. Un grazie speciale ad Alessandra Benati che mi ha coinvolto in questo bellissimo progetto. … Continua a leggere Rosa Attilio Ragionieri research

Pubblicità

Progetto Microflor

Oggi ho passato una splendida giornata di quelle che ti arricchiscono umanamente. La Rosellina Ragionieri è stata messa alla Biblioteca di Sesto Fiorentino e alla Elli Lilly, multinazionale specializzata nei farmaci per il controllo del diabete.Non ho contato le persone che mi hanno fatto i complimenti per il lavoro che io e Alessandra Benati stiamo … Continua a leggere Progetto Microflor

Radicazione della Rosa Attilio Ragionieri (ibrido di Castello)

Protocollo di radicazione e crescita della rosa Attilio Ragionieri con i Symbac (mie selezioni di microrganismi ottenuti da prelievi di radici di cactus e succulente) Il protocollo effettivamente sta dimostrando che questi consorzi microbici migliorano la radicazione e crescita delle piante.Nel protocollo poi come trattamenti contro gli insetti e antifungini vengono utilizzati: estratto di neem, … Continua a leggere Radicazione della Rosa Attilio Ragionieri (ibrido di Castello)

Progetto Rosellina Ragionieri e Wander-and-pick

Il progetto Rosellina Ragionieri sta andando avanti, ogni pianta donata in giro per Firenze e periferia, verrà affiancata fra pochi giorni da un cartello e una targa dove ci sarà anche il mio nome. Pensate al grande orgoglio di girare in una delle città più belle del Mondo e sapere che in diversi luoghi visitati … Continua a leggere Progetto Rosellina Ragionieri e Wander-and-pick

Riapre Wander&Pick: vi aspettiamo (Dr.ssa Alessandra Benati; Dr. Domenico Prisa (CREA Pescia)

Se vuoi visitare giardini incantati, pieni di storia, arte e amore, con mille colori e profumi.... Vieni a Wander&Pick Oltre all'aspetto storico, artistico anche la parte ricerca la fa da protagonista con l'applicazione di tecniche microbiologiche nella gestione delle bulbose ricerca #sostenibilita #tulipani #arte #fiori #microrganismi