Il progetto Rosellina Ragionieri sta andando avanti, ogni pianta donata in giro per Firenze e periferia, verrà affiancata fra pochi giorni da un cartello e una targa dove ci sarà anche il mio nome. Pensate al grande orgoglio di girare in una delle città più belle del Mondo e sapere che in diversi luoghi visitati … Continua a leggere Progetto Rosellina Ragionieri e Wander-and-pick
Tag: rosa
Article: Biofertilizer based on liquid fermented with Inula viscosa, microorganisms and algae in the growth and biocontrol of Sphaerotheca pannosa var. rosae of seed rose plants
Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Biology Pharmacy and Health Sciences, 2021, 06(03), 020–026. Article DOI: 10.30574/wjbphs.2021.6.3.0042 DOI url:https://doi.org/10.30574/wjbphs.2021.6.3.0042 Publication history: Received on 19 May 2021; revised on 20 June 2021; accepted on 23 June 2021 Abstract: Research … Continua a leggere Article: Biofertilizer based on liquid fermented with Inula viscosa, microorganisms and algae in the growth and biocontrol of Sphaerotheca pannosa var. rosae of seed rose plants
Micronaturale: il controllo della nottua della rosa.
La nottua della rosa (Pyrrhia umbra) è un bruco che mangia i boccioli. Riesce a scavare delle gallerie nello spessore delle foglie. Le foglie si scolora e i boccioli vengono rosicchiati. Sì possono notare escrementi sul fogliame, le larve e la presenza di filamenti. Trattamenti curativi Sarchiare ed estirpare regolarmente le erbacce, controllando costantemente le … Continua a leggere Micronaturale: il controllo della nottua della rosa.