L’albero della melanzana (Solanum torvum)

Il fico del diavolo (Solanum torvum Swartz, 1788 è una pianta perenne della famiglia Solanaceae, particolarmente utilizzata in orticoltura come portainnesto della melanzana. Le piante di quest'ultima, una volta innestate, risultano più vigorose e immuni a malattie della radice. La pianta può raggiungere un'altezza di 3-4 metri, ha generalmente un solo stelo con spine al … Continua a leggere L’albero della melanzana (Solanum torvum)

Pubblicità

Articolo: Effetto dei microrganismi Em (effective microorganisms) sulla biostimolazione di piante di melanzana

di Domenico Prisa Abstract Obiettivo dello studio è stato quello di investigare come i microrganismi effettivi (EM) influenzino la qualità e la crescita di piante di melanzana. E’ stata effettuata una sperimentazione con 2 trattamenti: 1. terriccio inoculato con microrganismi EM; 2. terriccio senza microrganismi EM (controllo). Le piante trattate con i microrganismi Em sono … Continua a leggere Articolo: Effetto dei microrganismi Em (effective microorganisms) sulla biostimolazione di piante di melanzana

La coltivazione biologica della melanzana. Metodi innovativi per la produzione sostenibile.

La melanzana è un'erbacea annuale con foglie di forma variabile a seconda del punto di inserzione (da ovale ad acuta). Solitamente sono presenti anche delle spine  sulle nervature della pagina inferiore delle foglie. I fiori, piuttosto vistosi e di tinta violetta, nelle varietà tradizionali sono solitari, ermafroditi, a fecondazione sia autogama che incrociata (ad opera … Continua a leggere La coltivazione biologica della melanzana. Metodi innovativi per la produzione sostenibile.