Il fico del diavolo (Solanum torvum Swartz, 1788 è una pianta perenne della famiglia Solanaceae, particolarmente utilizzata in orticoltura come portainnesto della melanzana. Le piante di quest'ultima, una volta innestate, risultano più vigorose e immuni a malattie della radice. La pianta può raggiungere un'altezza di 3-4 metri, ha generalmente un solo stelo con spine al … Continua a leggere L’albero della melanzana (Solanum torvum)
Tag: Solanum TORVUM
Piante alimentari insolite: Solanum torvum (fico del diavolo)
È un arbusto sempreverde dal portamento eretto, moderatamente coperto di spine. Presenta foglie ovali e frutti globosi di 2 cm. Di facile coltivazione e rapida crescita, resistente alla siccità e al caldo intenso. Riparte dopo gelate, ma le piante si esauriscono dopo 5 anni. Riproduzione da seme. Si consumano I giovani germogli, i frutti hanno … Continua a leggere Piante alimentari insolite: Solanum torvum (fico del diavolo)
Micronaturale: le proprietà fitoterapiche del solanum torvum o fico del diavolo
È un arbusto sempreverde dal portamento eretto e fittone legnoso molto tenace; moderatamente ricoperto di spine sul fusto e sulle foglie, può raggiungere altezze da 1 a 4 m. È una pianta di facile coltivazione a rapida crescita e resistente a siccità, caldo intenso e potature. Il frutto, la foglia e la radice sono considerati … Continua a leggere Micronaturale: le proprietà fitoterapiche del solanum torvum o fico del diavolo
Micronaturale usi e benefici del SOLANUM TORVUM o bacca Turca
È un arbusto sempreverde dal portamento eretto e fittone legnoso molto tenace; moderatamente ricoperto di spine sul fusto e sulle foglie può raggiungere altezze da 1 a 4 m. Di facile coltivazione, a rapida crescita e resistente a siccità, caldo intenso e potature. Trova molte applicazioni nella medicina tradizionale. È considerata un regolatore dell'attività microbica, … Continua a leggere Micronaturale usi e benefici del SOLANUM TORVUM o bacca Turca