L’humus di lombrico ottenuto tramite la degradazione da parte dei lombrichi è un ammendante organico ricco di elementi nutritivi prontamente disponibili definito “Black gold” per i suoi preziosi effetti sulla crescita delle piante e sulla fertilità del suolo. Nei confronti di funghi e batteri invece svolge un’azione indiretta di contrasto, dovuta all’arricchimento della microflora del terreno e alla stimolazione sistemica delle piante. La prova ha evidenziato la capacità dell’humus di lombrico di incrementare la qualità di piante di basilico, fragola e salvia, in termini di biomassa vegetativa e radicale e nel poterne influenzare la produttività soprattutto in fragola.
In the 20th century, the arrival of intensive agriculture brought about the phenomenon of soil impoverishment. Chemical fertilization methods, the study of applied genetics, the mechanization of agriculture and the development of phytosanitary techniques have all increased agricultural
production. Earthworm humus constitutes an authentic biological fertilizer in terms of organic material and microbial population. The trials showed the ability of earthworm humus to increase the quality of basil plants, strawberry and sage, in terms of vegetative and root biomass.
*************************************************************
Seguitemi anche su youtube canale agricoltura micronaturale
Ringrazio Giulia e Marco del CLT (Centro di lombricoltura Toscano) di San Giuliano (PI) che hanno fornito il materiale per le prove
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"