Processo microbico per la trasformazione in compost di scarti di conceria per produzione di substrati di coltivazione in piante ornamentali

Ricerca di: Domenico Prisa e Girolamo Centomo  Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2022, 12(01), 135–144. Article DOI: 10.30574/gscarr.2022.12.1.0197 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2022.12.1.0197 Publication history:  Received on 21 June 2022; revised on 26 July 2022; accepted on 28 July 2022 Abstract:  Research goal: The article presents research results that aim to highlight microbial activity in the composting process of waste … Continua a leggere Processo microbico per la trasformazione in compost di scarti di conceria per produzione di substrati di coltivazione in piante ornamentali

Pubblicità

Microrganismi e lombrichi per la trasformazione di scarti di conceria e riutilizzo per coltivazione di piante ornamentali (PROGETTO COMMICRO) Effetti significativi sulla radicazione, crescita e fioritura di piante di Delosperma Cooperi.Possibile riduzione di alcuni metalli pesanti presenti nel substrato tramite microrganismi ed attività fitodepurante delle piante. commicro #innovazioni #microrganismi #lombrico #trasformazione #recupero #succulente

Article: Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.)

Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.) Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012, Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2019, 09(03), 020-025. Article DOI: 10.30574/gscbps.2019.9.3.0219 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2019.9.3.0219 Abstract: In this study, … Continua a leggere Article: Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.)

Associazione rizobatteri e lombrichi per il miglioramento della qualità di piante di basilico

Incremento dello sviluppo radicale Incremento dell'assorbimento dei nutrienti e di acqua Miglioramento della resistenza agli stress biotici e abiotici #microrganismi #lombrichi #basilico #qualita' #rizobatteri

Micronaturale: GLI ORGANISMI DEL SUOLO: LA MESOFAUNA

Uno dei più importanti componenti del suolo, la sostanza organica, è caratterizzato da continui processi di sintesi e degradazione. Agenti di questi processi sono soprattutto gli organismi viventi che, oltre ad essere responsabili di una miriade di reazioni biochimiche, contribuiscono in modo determinante alla fertilità e assolvono funzioni di grande interesse ambientale. La rappresentanza della … Continua a leggere Micronaturale: GLI ORGANISMI DEL SUOLO: LA MESOFAUNA

EFFETTI DELL’HUMUS DI LOMBRICO SULLE SPECIE ORTIVE (GERMINAZIONE, BIOSTIMOLAZIONE, BIOCONTROLLO)

  In questo video vi mostro i risultati delle mie sperimentazioni che riguardano l'uso dell'humus di lombrico per la coltivazione (germinazione e crescita) e la difesa di specie ortive. I trattamento con 10-20% di humus di lombrico nel substrato di germinazione determinano un incremento significativo della germinazione e dello sviluppo vegetativo e radicale delle piante … Continua a leggere EFFETTI DELL’HUMUS DI LOMBRICO SULLE SPECIE ORTIVE (GERMINAZIONE, BIOSTIMOLAZIONE, BIOCONTROLLO)

AGRICOLTURA MICRONATURALE®. L’HUMUS DI LOMBRICO, ESPERIENZE E RISULTATI DI ALCUNE SPERIMENTAZIONI

L’humus di lombrico ottenuto tramite la degradazione da parte dei lombrichi è un ammendante organico ricco di elementi nutritivi prontamente disponibili definito “Black gold” per i suoi preziosi effetti sulla crescita delle piante e sulla fertilità del suolo. Nei confronti di funghi e batteri invece svolge un’azione indiretta di contrasto, dovuta all’arricchimento della microflora del … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. L’HUMUS DI LOMBRICO, ESPERIENZE E RISULTATI DI ALCUNE SPERIMENTAZIONI