Utilizzo di proteine idrolizzate vegetali nella coltivazione di Adromischus cooperi e Adromischus cristatus

Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2020, 06(03), 001-006 Article DOI: 10.30574/wjarr.2020.6.3.0168 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2020.6.3.0168 Publication history: Received on 22 May 2020; revised on 04 June 2020; accepted on 05 June … Continua a leggere Utilizzo di proteine idrolizzate vegetali nella coltivazione di Adromischus cooperi e Adromischus cristatus

Pubblicità

Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee

Caratteristiche, ambienti, distribuzione di cactus e succulente; Metodi di propagazione e uso delle succulente; Effetto dell'uso di biostimolanti e microrganismi su cactus e succulente I cactus ad uso industriale, alimentare, medicinale, nell'apicoltura, nel biorisanamento, nella depurazione dell'aria, ad uso ornamentale I microrganismi applicati su tillandsia: piante che recuperano l'umidità dall'aria Forme strane dei cactus Metodi … Continua a leggere Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee

Micronaturale: la coltivazione e difesa del noce con metodi alternativi

  Sperimentazioni con metodologie alternative per la coltivazione e difesa del noce, con metodi meccanici, microbiologici e sistemici a basso impatto ambientale. #micronaturale #noce #zeolitite #chabasite #microrganismi#senzachimica   https://youtu.be/J9Y0kcozgcw

LA SINTROFIA TRA I BATTERI

Nel mondo MICROBICO sono noti molti esempi di SINTROFIA, una situazione in cui organismi diversi possono degradare, insieme ricavandone energia, composti che separatamente non sarebbero in grado di utilizzare. Molte reazioni sintrofiche sono Delle fermentazioni secondarie in cui gli organismi fermentano i prodotti di fermentazione di altri anaerobi. Molti composti organici possono essere degradati sintroficamente, … Continua a leggere LA SINTROFIA TRA I BATTERI

​LE TECNICHE DI BIOREMEDIATIONSAPETE QUALI SONO? VE LO SPIEGO IN QUESTO DOCUMENTO.

Per progettare un intervento di bonifica con Microrganismi in un sito contaminato, bisogna valutare la massa del contaminante, di accettore di elettroni e nutrienti da fornire ai Microrganismi per favorire l'attività degradativa e il tempo e le modalità con cui somministrarli al terreno da bonificare. Le tecniche utilizzabili possono essere in situ, che prevedono il … Continua a leggere ​LE TECNICHE DI BIOREMEDIATIONSAPETE QUALI SONO? VE LO SPIEGO IN QUESTO DOCUMENTO.

​TRATTAMENTO DI ARMILLARIA MELLEA TRAMITE PRODOTTI A BASE MICROBICA INNOVATIVI

L'utilizzo di prodotti a base microbica e induttori di resistenza naturali può garantire la difesa anche da funghi molto difficili da contrastare. In questo video vi mostro gli effetti del trattamento con Gea suolo e difesa (selezioni di microrganismi che ho individuato nelle radici di particolari specie vegetali), nei confronti del fungo Armillaria che ha … Continua a leggere ​TRATTAMENTO DI ARMILLARIA MELLEA TRAMITE PRODOTTI A BASE MICROBICA INNOVATIVI

​LA PROPOLI IL RIMEDIO NATURALE PER LA DIFESA DELLE PIANTE

È il rimedio costituito, dalla raccolta, elaborazione e modificazione, da parte delle api di sostanze resinose prodotte dalle piante. Tra i vari costituenti della propoli troviamo: cere, resine, balsami, oli essenziali, acidi aromatici, polifenoli. Le proporzioni dipendono dalla pianta di provenienza e dal periodo di bottinatura delle api. Si raccoglie dall'arnia raschiandola dai punti dove … Continua a leggere ​LA PROPOLI IL RIMEDIO NATURALE PER LA DIFESA DELLE PIANTE

EFFETTI DELL’HUMUS DI LOMBRICO SULLE SPECIE ORTIVE (GERMINAZIONE, BIOSTIMOLAZIONE, BIOCONTROLLO)

  In questo video vi mostro i risultati delle mie sperimentazioni che riguardano l'uso dell'humus di lombrico per la coltivazione (germinazione e crescita) e la difesa di specie ortive. I trattamento con 10-20% di humus di lombrico nel substrato di germinazione determinano un incremento significativo della germinazione e dello sviluppo vegetativo e radicale delle piante … Continua a leggere EFFETTI DELL’HUMUS DI LOMBRICO SULLE SPECIE ORTIVE (GERMINAZIONE, BIOSTIMOLAZIONE, BIOCONTROLLO)