Research: Application of Glomus deserticola as bio-fertilizer of Gasteraloe in saline growing medium and biocontrol of Fusarium sp.

Author: Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article Magna Scientia Advanced Biology and Pharmacy, 2020, 01(02), 001-008 Article DOI: 10.30574/msabp.2020.1.2.0023 DOI url:https://doi.org/10.30574/msabp.2020.1.2.0023 Publication history: Received on 09 December 2020; revised on 16 December 2020; accepted on 18 December 2020  Abstract: In … Continua a leggere Research: Application of Glomus deserticola as bio-fertilizer of Gasteraloe in saline growing medium and biocontrol of Fusarium sp.

Pubblicità

AGRICOLTURA MICRONATURALE: TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI

Il bonsai è un albero o un cespuglio dal tronco legnoso, che viene fatto crescere in un contenitore di piccole dimensioni, un vaso o una ciotola, che speciali metodi di coltivazione permettono di mantenere in proporzioni limitate; un buon bonsai non supera i 60-80 cm di altezza. Questo tipo di coltivazione deriva dal cinese mandarino: … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI

​STUDI SU MICROTHRIX PARVICELLA IL BATTERIO IN GRADO DI ACCUMULARE I POLIFOSFATI E PRODURRE SCHIUME CHE CATTURANO I METALLI PESANTI (dr. Domenico Prisa)

È il microrganismo responsabile delle disfunzioni di bulking e schiume nei sistemi a fanghi attivi ovunque presenti. Segnalato negli impianti di depurazione di tutto il mondo, è un Batterio chemioeterotrofo, aerobico, microaerofilo, in grado di ridurre NO3 a NO2, che può accumulare polifosfati, utilizzati come fonte energetica in anaerobiosi. È in grado di crescere in … Continua a leggere ​STUDI SU MICROTHRIX PARVICELLA IL BATTERIO IN GRADO DI ACCUMULARE I POLIFOSFATI E PRODURRE SCHIUME CHE CATTURANO I METALLI PESANTI (dr. Domenico Prisa)

​SPERIMENTAZIONE CON MICRORGANISMI RADIORESISTENTI PER LA BIODETOSSIFICAZIONE DI SOLVENTI E METALLI PESANTI.  Dr. Domenico Prisa

Sono organismi che resistono ad alti livelli di radiazioni ionizzanti. La specie più conosciuta è Deinococcus radiodurans. Questo organismo è in grado di sopravvivere a 5000 Gy (Gray) senza perdere alcuna vitalità, considerate che l'uomo muore a 10 Gy. Questo Microrganismo è inoltre capace di sopravvivere al caldo, al freddo, alla disidratazione, al vuoto e … Continua a leggere ​SPERIMENTAZIONE CON MICRORGANISMI RADIORESISTENTI PER LA BIODETOSSIFICAZIONE DI SOLVENTI E METALLI PESANTI.  Dr. Domenico Prisa

​LA ZEOLITE NELLA NUTRIZIONE ANIMALE.QUALI SONO I VANTAGGI?

L'uso della ZEOLITE comporta: - riduzione del contenuto in N-ammoniacale dei liquami - riduzione del contenuto in NH3 e dei cattivi odori negli allevamenti e nelle aree limitrofe - escrementi meno maleodoranti e più consistenti - riduzione delle malattie intestinali e respiratorie, delle conseguenze spese medicinali e del tasso di mortalità - significativo miglioramento dell'indice … Continua a leggere ​LA ZEOLITE NELLA NUTRIZIONE ANIMALE.QUALI SONO I VANTAGGI?

​BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.

A differenza degli idrocarburi, molte sostanze chimiche che gli essere umani immettono nell'ambiente non sono mai state presenti in passato. Gli xenobiotici comprendono molti tipi di composti chimici, tra i quali i pesticidi, policlorobifenili (PCB), composti per uso bellico, coloranti e solventi clorulati. Alcuni xenobiotici hanno una struttura chimica talmente diversa da quella dei composti … Continua a leggere ​BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.

​Apicoltura Micronaturale.  Trattamenti innovativi per la difesa delle api

I trattamenti con gel di inula, gel di neem, gel di agrumi, neem e alloro, consentono un controllo importante della varroa e del Nosema. I gel fanno cadere sia varroa giovane che adulta, tramite grooming delle api, o in modo diretto creando interferenze nella ricezione dei feromoni dell'ape. La varroa caduta sul fondo dopo circa … Continua a leggere ​Apicoltura Micronaturale.  Trattamenti innovativi per la difesa delle api

EFFETTI DELL’HUMUS DI LOMBRICO SULLE SPECIE ORTIVE (GERMINAZIONE, BIOSTIMOLAZIONE, BIOCONTROLLO)

  In questo video vi mostro i risultati delle mie sperimentazioni che riguardano l'uso dell'humus di lombrico per la coltivazione (germinazione e crescita) e la difesa di specie ortive. I trattamento con 10-20% di humus di lombrico nel substrato di germinazione determinano un incremento significativo della germinazione e dello sviluppo vegetativo e radicale delle piante … Continua a leggere EFFETTI DELL’HUMUS DI LOMBRICO SULLE SPECIE ORTIVE (GERMINAZIONE, BIOSTIMOLAZIONE, BIOCONTROLLO)