Metodi innovativi senza chimica di sintesi
Sono insetti pungitori e succhiatori che attaccano soprattutto gli alberi da frutto, l’alloro, il bosso, il frassino, l’ontano e diverse piante da orto.
Producono parecchia melata collosa su cui si deposita la fumaggine che ricopre le foglie. Le gemme arrestano la crescita.
Ricetta per il controllo della psilla
Su 5 L di acqua calda:
– 200g di felce
– 200g di assenzio
– 100g di tanaceto
– 100g di menta glaciale
– 100g di rosmarino
Fate riposare per 3 GG a 30°C
Per 1 L di prodotto
– 300 ml del mix
– 70 ml Ema o Gea difesa
– 50 ml olio di neem
– 50g chabasite micronizzata
Spruzzare una volta ogni 10-15 giorni
Per protocolli specifici contattatemi
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#psilla #micronaturale #cura #controllo #senzachimica