Fungo ubiquitario che penetra nei tessuti Vegetali principalmente attraverso lesioni esistenti. Gli acini colpiti presentano marciume molle e in poco tempo si ricoprono di micelio grigiastro che si diffonde anche tra acini contigui.
La botrite colpisce anche gli organi verdi della pianta provocando macchie Bruno chiaro sui fusti.
Nelle uve da vino il danno non si limita alla perdita di produzione ma causa anche perdita di qualità del vino
Trattamento Micronaturale per botrite
In 5 litri di acqua calda
– 200 g di liquirizia
– 200g felce maschio
– 100g di aglio
– 1 cipolla
– 2 pompelmi
Tritare il tutto
Fermentazione per 3 giorni a 30°C e filtrare
Per 1 litro di prodotto diluibile in 100 litri di acqua
– 250 ml del mix
– 150 ml di Symbac o Em
– 200g chabasite micronizzata
1 TRATTAMENTO ogni 12-15 giorni
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#micronaturale #microrganismi #senzachimica #zeolititi #estrattivegetali #stimolazione
Non ho capito in quali proporzioni si mescolano gli ingredienti da quando dici “Per 1 litro di prodotto diluibile in 100 litri di acqua..” in poi, puoi spiegare meglio per favore? Grazie
Paolo
"Mi piace""Mi piace"
Solitamente gli ingredienti si inseriscono in diluizione 1:100
"Mi piace""Mi piace"