Article:EM-Bokashi Addition to the Growing Media for the Quality Improvement of Kalanchoe Blossfeldiana

D. Prisa1 1CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy Corresponding author: domenico.prisa@crea.gov.it, , tel:+39-3391062935 Abstract. In this study, the effect of introducing different amounts of EM-Bokashi into the growing medium of Kalanchoe Blossfeldiana was evaluated (Figure 1) to determine whether … Continua a leggere Article:EM-Bokashi Addition to the Growing Media for the Quality Improvement of Kalanchoe Blossfeldiana

Pubblicità

Addizione di Em-Bokashi nel substrato di coltivazione di Kalanchoe Blossfeldiana

Tesi: 5%, 10%,15%, 20% di Bokashi nel substrato Valutazione di: altezza piantanumero fogliebiomassa vegetativa e radicalenumero di fioridurata fioriturapntrgsWUEcontenuto N, P, K nei tessuti Le tesi al 10%-15% volume substrato sono quelle che meglio si sono comportate nella sperimentazione kalanchoe #em #bokashi #substrato #microrganismi

Comparazione tra Ema Em-bokashi su kalanchoe blossfeldiana

Valutazione di: - altezza piante - biomassa vegetativa e radicale - numero foglie - numero fiori - durata fioritura - numero ramificazioni - fotosintesi - clorofilla - uso dell'acqua - traspirazione #kalanchoe #em #bokashi #coltivazione #microrganismi

Effective Microorganisms (Ema) e Bokashi-Em nella coltivazione di fragola 4 stagioni, in substrati senza torba

La tecnologia EM è stata sviluppata per la prima volta nel 1970 (Higa, 2012). Gli EM comprendono una selezione di colture vive di microrganismi isolate in natura dai suoli (Mohan, 2008). La principale attività degli EM è quella di incrementare la biodiversità del suolo. I batteri fotosintetici che fanno parte degli EM in sinergia con … Continua a leggere Effective Microorganisms (Ema) e Bokashi-Em nella coltivazione di fragola 4 stagioni, in substrati senza torba

Article: Effective Microorganisms: Il bokashi, preparazione ed utilizzo in campo e fuori suolo

by Dr. Domenico Prisa e Paolo Gullino Negli anni Settanta il professor Higa, attento orticoltore e scienziato agrario giapponese, condusse delle ricerche per evitare l’uso massiccio di pesticidi e concimi chimici alla base del degrado della qualità del suolo, dell’acqua e della salute umana. Iniziò così a fare ricerche per migliorare la qualità del terreno, … Continua a leggere Article: Effective Microorganisms: Il bokashi, preparazione ed utilizzo in campo e fuori suolo