Progetto zeovit/2: utilizzo di zeolititi di varia tipologia nella radicazione e coltivazione di Corbezzolo e Mirto

Valutazione della velocità di radicazione delle piante Trapianto in substrati addizionati di varie zeolititi a diversa percentuale in mix analisi agronomica, fisiologica e produttiva #zeovit #zeolitite #progetto #ricerca

Substrati alternativi alla torba per il miglioramento qualitativo di tulipano e Liatris spicata

Autori: D.Prisa,  A.Ballarin, G.Burchi, 2009. Il Floricultore 10:35-40 Link pubblicazione: https://www.researchgate.net/publication/286457879_substrati_alternativi_alla_torba_per_il_miglioramento_qualitativo_di_tulipano_e_liatris

Impiego di clinoptilolite e litonita nel substrato di coltivazione di Lilium.

Autori: D.Prisa,  A.Ballarin, G.Burchi, 2008. Flortecnica 6:32-38 Link articolo: https://www.researchgate.net/publication/286457354_Impiego_di_clinoptilolite_e_litonita_nel_substrato_di_coltivazione_di_Lilium

Article:EM-Bokashi Addition to the Growing Media for the Quality Improvement of Kalanchoe Blossfeldiana

D. Prisa1 1CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy Corresponding author: domenico.prisa@crea.gov.it, , tel:+39-3391062935 Abstract. In this study, the effect of introducing different amounts of EM-Bokashi into the growing medium of Kalanchoe Blossfeldiana was evaluated (Figure 1) to determine whether … Continua a leggere Article:EM-Bokashi Addition to the Growing Media for the Quality Improvement of Kalanchoe Blossfeldiana

Pubblicità

Substrato peat free arricchito di microrganismi vs controllo torba/pomice in aeonium

Nella tesi peat free: * incremento percentuale di germinazione e riduzione tempo medio di germinazione * maggior biomassa vegetativa e radicale * incremento numero di foglie e di nuovi germogli * maggior contenuto di acqua * riduzione percentuale attacco fusarium e pythium #substrati #microrganismi #peatfree #materiale #alternative

Comparazione tra Ema Em-bokashi su kalanchoe blossfeldiana

Valutazione di: - altezza piante - biomassa vegetativa e radicale - numero foglie - numero fiori - durata fioritura - numero ramificazioni - fotosintesi - clorofilla - uso dell'acqua - traspirazione #kalanchoe #em #bokashi #coltivazione #microrganismi

La coltivazione delle piante nei terrari

Sono la forma più affascinante di coltivazione di piante da interno. Un terrario è per sua natura un sistema chiuso, dove l'aria e l'acqua sono riciclate. Il contenitore dovrebbe essere in vetro, preferibilmente chiaro, così le piante abbiano abbastanza luce per la fotosintesi. Si possono utilizzare bottiglie e barattoli da conserva come i bormioli. I … Continua a leggere La coltivazione delle piante nei terrari

Effective Microorganisms (Ema) e Bokashi-Em nella coltivazione di fragola 4 stagioni, in substrati senza torba

La tecnologia EM è stata sviluppata per la prima volta nel 1970 (Higa, 2012). Gli EM comprendono una selezione di colture vive di microrganismi isolate in natura dai suoli (Mohan, 2008). La principale attività degli EM è quella di incrementare la biodiversità del suolo. I batteri fotosintetici che fanno parte degli EM in sinergia con … Continua a leggere Effective Microorganisms (Ema) e Bokashi-Em nella coltivazione di fragola 4 stagioni, in substrati senza torba

Bacillus subtilis nella coltivazione di luppolo in substrati senza torba

Bacillus subtilis è un batterio Gram-positivo, conosciuto anche come bacillo del fieno o dei pascoli, comunemente presente nel suolo. B. subtilis è a forma di bastoncello, in alcune fasi vitali fortemente flagellato, ed ha la capacità di formare un corpo di protezione duro, una endospora di protezione, permettendo all'organismo di tollerare condizioni ambientali estreme. A … Continua a leggere Bacillus subtilis nella coltivazione di luppolo in substrati senza torba

Germinazione di Mizuna, Opuntia, Pitaya, Plumeria su substrato senza torba arricchito di PGPR

I semi germinano bene e le piantine crescono senza problemi. Controllo dei patogeni tellurici (lumache, limacce e funghi) Riduzione uso di acqua Valutazione della crescita e della radicazione delle piante #nopeat #notorba #substrati #germinazione #controllo #stress

Gigaspora Margarita per la coltivazione di lewisia

Si tratta di una pianta erbacea da fiori appartenente alla famiglia delle Portulacaceae coltivata per la sua splendida fioritura sia in vaso sia a dimora nei giardini rocciosi. La Lewisia è una pianta succulenta (grassa) composta da numerose rosette di foglie sempreverdi carnose e lucide di colore verde scuro con margini ondulati. Dalla base delle … Continua a leggere Gigaspora Margarita per la coltivazione di lewisia

Valutazione di substrati torba free per la germinazione di: acanthocalycium, gasteria, cephalophyllum, sedum, notocactus, lobivia, glottiphyllum.

Substrato a base di: - vermiculite 20% - zeolite a chabasite 0-3 mm 40% - segatura legno polvere 40% (scarto lavorazione falegnameria) Valutazione di: - % germinazione - tempo medio germinazione - controllo patologie del semenzaio - velocità di crescita #germinazione #semi #cactus #succulente #substrati #nopeat #notorba #alternative #riciclo #recupero

Book: Zeolititi e substrati per la propagazione di cactus e succulente

Il terreno svolge funzioni fondamentali per il sostegno dell’apparato radicale. Nel terreno può avvenire sia la germinazione dei semi, ma anche la formazione di nuove piante attraverso metodi agamici, come le talee, o i germogli, la divisione di rizomi e tuberi. Le cactacee sono piante xerofite di dimensione e forma variabile che adornano molti dei … Continua a leggere Book: Zeolititi e substrati per la propagazione di cactus e succulente

Micronaturale: substrati innovativi per la coltivazione delle piante, migliorare la qualità e ridurre il consumo idrico.

L'utilizzo di particolari materiali in substrato (definiti dalla NASA nanotecnologie, perché utilizzati per la coltivazione delle piante nello spazio) e di Microrganismi biostimolanti, insieme ad estratti vegetali induttori di resistenza, può determinare un incremento significativo della germinazione dei semi (a sinistra substrato di controllo commerciale, a dx substrato alternativo che ottimizza il consumo di acqua). … Continua a leggere Micronaturale: substrati innovativi per la coltivazione delle piante, migliorare la qualità e ridurre il consumo idrico.

AGRICOLTURA MICRONATURALE: TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI

Il bonsai è un albero o un cespuglio dal tronco legnoso, che viene fatto crescere in un contenitore di piccole dimensioni, un vaso o una ciotola, che speciali metodi di coltivazione permettono di mantenere in proporzioni limitate; un buon bonsai non supera i 60-80 cm di altezza. Questo tipo di coltivazione deriva dal cinese mandarino: … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI