Processo microbico per la trasformazione in compost di scarti di conceria per produzione di substrati di coltivazione in piante ornamentali

Ricerca di: Domenico Prisa e Girolamo Centomo  Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2022, 12(01), 135–144. Article DOI: 10.30574/gscarr.2022.12.1.0197 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2022.12.1.0197 Publication history:  Received on 21 June 2022; revised on 26 July 2022; accepted on 28 July 2022 Abstract:  Research goal: The article presents research results that aim to highlight microbial activity in the composting process of waste … Continua a leggere Processo microbico per la trasformazione in compost di scarti di conceria per produzione di substrati di coltivazione in piante ornamentali

Pubblicità

Utilizzo degli Effective Microorganisms, un modo sostenibile di fare agricoltura

Articolo pubblicato sulla rivista FOOD HUB MAGAZINE. Link: https://www.foodhubmagazine.com/# D. Prisa (2022). Utilizzo degli Effective Microorganisms, un modo sostenibile di fare agricoltura. Sull’onda della blue economy- il 2022 per la sostenibilità ittica. Food HUB, 12, 14-29

Effective Microorganisms Improve Growth and Minerals Content in the Medicinal Plant Bulbine frutescens

Article author: Prisa D. (2022) Effective Microorganisms Improve Growth and Minerals Content in the Medicinal Plant Bulbine frutescens. Indian Journal of Natural Sciences, Volume 12, Issue 70: 37763-37770 Link article: https://www.researchgate.net/publication/358503065_Effective_Microorganisms_Improve_Growth_and_Minerals_Content_in_the_Medicinal_Plant_Bulbine_frutescens

Articolo: Metodi sostenibili basati su biofertilizzanti microbici e estratti vegetali repellenti nella coltivazione di Aloe Vera

Authors: Domenico Prisa1, Marco Gobbino2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research andEconomics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy Abstract This work aimed to develop a biological cultivation and defense protocol that can be … Continua a leggere Articolo: Metodi sostenibili basati su biofertilizzanti microbici e estratti vegetali repellenti nella coltivazione di Aloe Vera

Progetto Bioalov: Uso di microrganismi, biostimolanti e estratti vegetali per lo sviluppo di un protocollo biologico nella produzione di gel di Aloe vera

Collaborazione con l'azienda Welcare Research di Orvieto Un ringraziamento speciale al dr. Marco Gobbino e alla dr.ssa Fulvia Lazzarotto, per la collaborazione, la disponibilità e la professionalità. #progetti #welcare #aloe #gel #produzione #protocollo #sostenibilita #succulente

Metodi sostenibili per la produzione di gel da Aloe vera

Produzione gel di Aloe vera con metodi sostenibili (PROGETTO BIOALOV) in collaborazione con l'azienda Welcare e in particolare il dr. Marco Gobbino Risultati ottenuti: - maggiore sviluppo della parte vegetativa e radicale - aumento del numero e della dimensione delle foglie - incremento della qualità e della quantità di gel prodotto - maggiore protezione dagli … Continua a leggere Metodi sostenibili per la produzione di gel da Aloe vera

Articolo: Biological treatments for quality improvement and production of Aloe vera gel

Authors: Domenico Prisa 1, * and Marco Gobbino 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2021, 09(01), 054–063.Article DOI: 10.30574/gscarr.2021.9.1.0237DOI url:https://doi.org/10.30574/gscarr.2021.9.1.0237  Abstract:  Research goal: The aim of … Continua a leggere Articolo: Biological treatments for quality improvement and production of Aloe vera gel

Valutazione di Effective Microorganisms nella coltivazione di bulbine frutescens (succulenta)

La prova ha dimostrato un incremento dello sviluppo delle piante, aumento del numero di infiorescenze e precocita' di fioritura nelle piante trattate con microrganismi. Aspetto già riscontrato in altre sperimentazioni è l'aumento del capillizio radicale nelle piante trattate #succulente #bulbinefrutescens #piante #medicinale #microrganismi #effectivemicroorganisms #stimolazione

Uso di Effective microorganisms e Micorrize nella coltivazione di cactus da frutto (Mammillaria prolifera)

In questa sperimentazione verranno valutate: Valutazione dello sviluppo vegetativo e radicale delle piante Produzione e durata dei fiori Produzione e analisi delle caratteristiche qualitative e metaboliche dei frutti Influenza dei trattamenti microbici sugli insetti impollinatori Per saperne di più seguite sempre il mio blog:www.domenicoprisa.com #cactus #mammillaria #prolifera #ornamentale #frutti #edibile

Article: Microbic and Algae biofertilizers in Aloe barbadensis Miller

Microbic and Algae biofertilizers in Aloe barbadensis Miller Domenico Prisa 1, * and Marco Gobbino 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. 2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy.  Open Access Research Journal of Biology and … Continua a leggere Article: Microbic and Algae biofertilizers in Aloe barbadensis Miller

Article: Improving the quality of ornamental bulbous with Plant Growth-Promoting Rhizobacteria (PGPR)

Domenico Prisa, Alessandra Benati EPRA International Journal of Multidisciplinary Research (IJMR) - Peer Reviewed JournalVolume: 7 | Issue: 5 | May 2021|| Journal DOI: 10.36713/epra2013 || SJIF Impact Factor 2021: 8.047 || ISI Value: 1.188 ABSTRACTThe aim of this work was to use Plant growth promoting rhizobacteria (PGPR) for the improvement of cultivation andagronomic and … Continua a leggere Article: Improving the quality of ornamental bulbous with Plant Growth-Promoting Rhizobacteria (PGPR)

Research: Myrtillocactus geometrizans fruit plant stimulated with Effective microorganisms

Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article Open Access Research Journal of Biology and Pharmacy, 2021, 01(01), 025-032. Article DOI: 10.30574/oarjbp.2021.1.1.0015DOI url:https://doi.org/10.30574/oarjbp.2021.1.1.0015 Publication history: Received on 18 February 2021; revised on 21 March 2021; accepted on 23 March 2021  Abstract: The … Continua a leggere Research: Myrtillocactus geometrizans fruit plant stimulated with Effective microorganisms

La coltivazione di Carnegia Gigantea (Saguaro)

Specie che Engelmann aveva chiamato Cereus giganteus (1848), ribattezzata nel 1908 in onore di Andrew Carnegie. Originaria dell'Arizona, California sudorientale e stato di Sonora in Messico. La località specifica della specie è il deserto di Gila, nella riserva di Papago. Circa 1000 ettari di deserto hanno preso il nome di Papago Saguaro a causa della … Continua a leggere La coltivazione di Carnegia Gigantea (Saguaro)

Letteratura scientifica Effective microorganisms agricoltura, apicoltura e biorisanamento del Dr. Domenico Prisa

Per individuare gli articoli potete o cercare l’articolo a questo link:https://www.researchgate.net/profile/Prisa_Domenicoo sul mio blog:www.domenicoprisa.comoppure su google schoolar digitando il mio nome Letteratura internazionale [1]. D. Prisa, 2018.Italian chabazitic-zeolitite and Effective microorganisms for the qualitative improvement of olive trees. Atti del Convegno di Calci (PI) 2017 Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Supplemento, 125 (2018) pagg. … Continua a leggere Letteratura scientifica Effective microorganisms agricoltura, apicoltura e biorisanamento del Dr. Domenico Prisa

Effective microorganisms nella coltivazione di Agave Tequilana, Salmiana, Angustifolia e Sisalana

Obiettivo ricerca:*miglioramento della crescita e riduzione delle malattie radicali incremento della velocità di crescitapossibili interazioni microrganismi metaboliti delle piante #agave #coltivazione #microrganismi #em #sostenibilita #succulente

Effective microorganisms (Em) nella coltivazione di Hylocereus undatus (pitaya) cv extra dulce e Aeonium

Effetti riscontrati nelle piante trattate: incremento della velocità di germinazioneriduzione del tempo di germinazioneaumento della biomassa vegetativaaumento biomassa radicale #em #pitaya #aeonium #microrganismi #stimolazione #frutti #ornamentale #succulente

La coltivazione e uso della (Patata – Solanum tuberosum L.)

La sua coltivazione è diffusa in tutto il mondo, in Europa i principali paesi che la coltivano sono Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Spagna e Francia. Pianta a ciclo annuale provvista di radici fascicolate piuttosto superficiali, dotate di numerose diramazioni capillari.Nella parte ipogea del fusto sono presenti gli stoloni i quali, ingrossando all'apice, danno luogo ad … Continua a leggere La coltivazione e uso della (Patata – Solanum tuberosum L.)

Uso di Effective microorganisms nella coltivazione di Alkekengi

L'Alkekengi o alchechengi o alchechengio (Physalis alkekengi L.) è una pianta perenne che produce bacche commestibili; appartiene, come il pomodoro e la patata, alla famiglia delle Solanaceae. Si coltiva facilmente, dà origine ad un rizoma strisciante interrato molto profondamente: in questo modo è permessa la propagazione e la rivegetazione conseguente alla stasi invernale. Effetti riscontrati … Continua a leggere Uso di Effective microorganisms nella coltivazione di Alkekengi

Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee

Caratteristiche, ambienti, distribuzione di cactus e succulente; Metodi di propagazione e uso delle succulente; Effetto dell'uso di biostimolanti e microrganismi su cactus e succulente I cactus ad uso industriale, alimentare, medicinale, nell'apicoltura, nel biorisanamento, nella depurazione dell'aria, ad uso ornamentale I microrganismi applicati su tillandsia: piante che recuperano l'umidità dall'aria Forme strane dei cactus Metodi … Continua a leggere Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee

Effective microorganisms su agave Tequilana: progetto con ricercatori sudamericani per aumentare la qualità della tequila

valutazione della germinazione e tmg dei semibiomassa vegetativa e radicalescambi gassosi e nutrienti nei tessuti vegetativimiglioramento della qualità del prodotto tequila #agave #tequilana #em #microrganismi

Effective Microorganisms nella biostimolazione di piante di fragola 4 stagioni

Valutazione dei microrganismi Em nella coltivazione e biocontrollo di piante di fragola Numero piante: 30 piante x 3 repliche/tesiSperimentazione: inizio marzo 2019Tesi: controllo irrigato e fertirrigatotrattato Em 1%, irrigato e fertirrigato (1 trattamento mese)trattato Em 2%, irrigato e fertirrigato (1 trattamento mese)trattato Em 5%, irrigato e fertirrigato (1 trattamento mese) Effetti riscontrati: tesi Em 1% … Continua a leggere Effective Microorganisms nella biostimolazione di piante di fragola 4 stagioni

Addizione di Em-Bokashi nel substrato di coltivazione di Kalanchoe Blossfeldiana

Tesi: 5%, 10%,15%, 20% di Bokashi nel substrato Valutazione di: altezza piantanumero fogliebiomassa vegetativa e radicalenumero di fioridurata fioriturapntrgsWUEcontenuto N, P, K nei tessuti Le tesi al 10%-15% volume substrato sono quelle che meglio si sono comportate nella sperimentazione kalanchoe #em #bokashi #substrato #microrganismi

Effective microorganisms ed aloe

biostimolazione vegetativa e radicaleresistenza agli stress biotici e abioticiincremento fotosintesi, clorofilla e water use efficiencyriduzione uso acqua e concime aloe #vera #arborescens #coltivazione #em #effectivemicroorganisms

Article: Effective microorganisms for germination and root growth in Kalanchoe daigremontiana

Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2019, 03(03), 047–053. Article DOI: 10.30574/wjarr.2019.3.3.0074 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2019.3.3.0074 Publication history: Received on 09 October 2019; revised on 25 October 2019; accepted on 27 … Continua a leggere Article: Effective microorganisms for germination and root growth in Kalanchoe daigremontiana

Sperimentazione e valutazione gel potassico

Valutazione caduta varroe con gel potassico in Veneto. Trattamento effettuato dopo blocco di covata e trattamento con acido ossalico. Dopo 5 giorni inserimento del gel potassico per un mese circa (Caduta continua) Ringrazio gli apicoltori professionisti e non che si cimentano nella valutazione.

Uso degli Effective Microorganisms per il miglioramento qualitativo di bulbi e piante di tulipano

Dopo aver effettuato la sperimentazione nel progetto Wander&Pick sull'uso di Microrganismi per il miglioramento qualitativo di tulipano, la prova verrà nuovamente effettuata in condizioni controllate, per riconfermare gli effetti positivi già ottenuti. Valutazione su: - dimensioni bulbi - sviluppo radicale - sviluppo vegetativo - tempo e durata fiorale - intensità del colore dei fiori - … Continua a leggere Uso degli Effective Microorganisms per il miglioramento qualitativo di bulbi e piante di tulipano

Effective Microorganisms per il miglioramento qualitativo di kalanchoe daigremontiana

Kalanchoe daigremontiana è una pianta della famiglia delle Crassulaceae, originaria del sud-est del Madagascar dove cresce sulle pendici del monte Androhibolava. È una pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un metro. Le foglie, lunghe fino a 20 centimetri, leggermente dentate ai margini, presentano la pagina superiore … Continua a leggere Effective Microorganisms per il miglioramento qualitativo di kalanchoe daigremontiana

Libro: Effective Microorganisms (EM) nel processo di compostaggio

di Domenico Prisa Il compostaggio è un processo biologico di tipo aerobico nel corso del quale i microrganismi presenti nell’ambiente attaccano e degradano la sostanza organica contenuta nelle materie prime utilizzate nella preparazione della miscela avviata alla decomposizione. Si crea quindi un vero e proprio sistema vivente che in natura si evolve spontaneamente; esempi di … Continua a leggere Libro: Effective Microorganisms (EM) nel processo di compostaggio

Article: Rhizobacteria and zeolites for overcoming saline stress in the cultivation of succulent plants

Abstract The aim of the research was to improve the growth and quality of plants of Euphorbia milii and Crassula ovata, using substrates with added zeolites and Effective microorganisms and assess whether there was the possibility of alleviate stress caused by the presence of NaCl. The experiment on Euphorbia and Crassula plant involved three theses: … Continua a leggere Article: Rhizobacteria and zeolites for overcoming saline stress in the cultivation of succulent plants