8 Convegno Post-harvest Pescia

Oggi a Pescia all'8 Convegno di Post-harvest presenterò due miei nuovi lavori.Uno effettuato con il mio amico Damiano Spagnuolo dell'Università di Messina per la selezione di nuove alghe stimolanti del lago di Ganzirri (Me), da utilizzare come stimolanti di specie cactacee eduli cactus #alghe #mammillaria #stimolazione

Pubblicità

Review: Opuntia ficus-indica the key plant in climate change: characteristics, cultivation and uses

Author: Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Review Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2021, 17(02), 094–105. Article DOI: 10.30574/gscbps.2021.17.2.0333 DOI url:https://doi.org/10.30574/gscbps.2021.17.2.0333 Publication history: Received on 10 October 2021; revised on 14 November 2021; accepted on 16 November 2021  Abstract: The Opuntia … Continua a leggere Review: Opuntia ficus-indica the key plant in climate change: characteristics, cultivation and uses

Raccolta dei frutti di mammillaria prolifera.

Il loro sapore di vaniglia e fragola li rende utilizzabili come contorno di dolci, insalate. Inoltre sono un ottimo apporto di vitamine e carotenoidi.Attualmente mi sto dedicando allo studio dei frutti e delle proprietà medicinali dei cactus. #ricerca #cactus #mammillaria #prolifera #edibile #medicinale #nutraceutica

La coltivazione di Cereus Peruvianus (Cactus dai frutti edibili)

La pianta chiamata Peruvianus non è mai stata trovata in Perù, ma solo sulla costa sudorientale del Brasile e su quella settentrionale dell'Argentina. Fusto colonnare, eretto, alto anche 15 m con 20 cm di diametro, verde scuro, glauco sulle parti giovani, ramificante. Le costole sono 5-9, 4 quando la pianta è giovane, ottuse, con leggeri … Continua a leggere La coltivazione di Cereus Peruvianus (Cactus dai frutti edibili)