Sono piante originarie della Bolivia tra i 2000 e i 4000 metri, piccole, globose, tendenti all'accestimento. Areole pettinate, autosterili, fioriture estive, diurne, fin da giovani. Radici a fittone. Substrato organico: 60% terriccio, 20% lapillo, 10% pomice, 10% zeolitite Esposizione al sole, soffrono però il caldo, temperatura minima di 6°C. Annaffiare a substrato asciutto da Aprile … Continua a leggere La coltivazione di sulcorebutia
Tag: sulcorebutia
Article: Ascophyllum nodosum extract on growth plants in Rebutia heliosa and Sulcorebutia canigueralli
Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2020, 10(01), 039-045. Article DOI: 10.30574/gscbps.2020.10.1.0007 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2020.10.1.0007 Publication history: Received on 09 January 2020; revised on 13 January 2020; accepted on 14 January 2020 Abstract: … Continua a leggere Article: Ascophyllum nodosum extract on growth plants in Rebutia heliosa and Sulcorebutia canigueralli
Ascophyllum nodosum nella coltivazione di rebutia e sulcorebutia
I dati hanno evidenziato per tutte e due le specie: * aumento dell'altezza * aumento del numero di nuovi polloni * aumento della circonferenza della pianta * aumento della biomassa vegetativa e radicale * incremento del numero di fiori e della durata del fiore #rebutia #sulcorebutia #alghe #ascophyllum #biostimolante #organico
Utilizzo di bacillus subtilis per la germinazione e coltivazione di Rebutia e Sulcorebutia
Le rebutia sono piccole piante sferiche, cespitose che fioriscono dalla primavera all'estate. I fiori possono essere rossi, arancioni, gialli e bianchi. Vivono in Bolivia, Argentina e America meridionale ad un'altitudine di 3000 metri Le sulcorebutia hanno un aspetto globoso con areole pettinate, allungate in verticale, autosterili. Hanno fioritura diurna estiva, fin dalla giovane età. Uso … Continua a leggere Utilizzo di bacillus subtilis per la germinazione e coltivazione di Rebutia e Sulcorebutia