Article: Evaluation of the Bio-Stimulating Activity of Lake Algae Extracts on Edible Cacti Mammillaria prolifera and Mammillaria glassii

Authors: Domenico Prisa 1,* and Damiano Spagnuolo 2 1CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Via Dei Fiori 8, 51012 Pescia, Italy 2 Department of Chemical, Biological, Pharmaceutical, and Environmental Sciences, University of Messina, Salita Sperone 31, 98166 Messina, Italy Plants 2022, 11(24), 3586; https://doi.org/10.3390/plants11243586 (registering DOI) Received: 30 October 2022 / Revised: 25 November 2022 / Accepted: 9 December 2022 / Published: 19 December 2022 Link … Continua a leggere Article: Evaluation of the Bio-Stimulating Activity of Lake Algae Extracts on Edible Cacti Mammillaria prolifera and Mammillaria glassii

Pubblicità

Research article: Microbial bio stimulant obtained from cactus and succulent plants for rooting and growth of the Castello hybrid rose (Attilio Ragionieri)

Authors: Domenico Prisa 1, * and Alessandra Benati 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. 2 Associazione P.A.C.M.E. Le Tribù della Terra ONG, Italy. Research Article World Journal of Biology Pharmacy and Health Sciences, 2022, 12(03), 054–062. Article DOI: 10.30574/wjbphs.2022.12.3.0233 DOI url:https://doi.org/10.30574/wjbphs.2022.12.3.0233 Publication history:  Received on … Continua a leggere Research article: Microbial bio stimulant obtained from cactus and succulent plants for rooting and growth of the Castello hybrid rose (Attilio Ragionieri)

Attività di ricerca e consulenza

Per le molte persone e aziende che me lo chiedono è possibile attivare con me delle convenzioni di ricerca, dove all'interno è ovviamente compresa anche la consulenza su attività di studio che riguardano diversi campi dell'agricoltura (generalmente di durata annuale): - microrganismi e biostimolanti - substrati o materiali innovativi da utilizzare in agricoltura - estratti … Continua a leggere Attività di ricerca e consulenza

Hydrogel application in the germination and growth of Zea mays and Solanum lycopersicum seedlings. 

Domenico Prisa 1, * and Giacomo Guerrini 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. 2 Bios Hydrogel, Via Trieste 31/A, 35121 Padova, PD, Italy.  Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2022, 12(03), 026–032. Article DOI: 10.30574/gscarr.2022.12.3.0233 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2022.12.3.0233 Publication history:  Received on 30 July … Continua a leggere Hydrogel application in the germination and growth of Zea mays and Solanum lycopersicum seedlings. 

Utilizzo degli Effective Microorganisms, un modo sostenibile di fare agricoltura

Articolo pubblicato sulla rivista FOOD HUB MAGAZINE. Link: https://www.foodhubmagazine.com/# D. Prisa (2022). Utilizzo degli Effective Microorganisms, un modo sostenibile di fare agricoltura. Sull’onda della blue economy- il 2022 per la sostenibilità ittica. Food HUB, 12, 14-29

Estratti vegetali di nasturzio come biostimolante di oxalis triangularis e ringraziamento alle aziende per collaborazioni

Attualmente sono diverse le aziende che mi stanno contattando in Italia e dall'estero per effettuare collaborazioni di ricerca (attualmente un 30 ina) . Ciò mi rende orgoglioso perché la convenzione di ricerca mi permette non solo di effettuare una sperimentazione su prodotti innovativi, ma anche di poter affiancare le aziende in campo nelle loro problematiche … Continua a leggere Estratti vegetali di nasturzio come biostimolante di oxalis triangularis e ringraziamento alle aziende per collaborazioni

Articolo: Metodi sostenibili basati su biofertilizzanti microbici e estratti vegetali repellenti nella coltivazione di Aloe Vera

Authors: Domenico Prisa1, Marco Gobbino2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research andEconomics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy Abstract This work aimed to develop a biological cultivation and defense protocol that can be … Continua a leggere Articolo: Metodi sostenibili basati su biofertilizzanti microbici e estratti vegetali repellenti nella coltivazione di Aloe Vera

Articolo: Biological treatments for quality improvement and production of Aloe vera gel

Authors: Domenico Prisa 1, * and Marco Gobbino 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2021, 09(01), 054–063.Article DOI: 10.30574/gscarr.2021.9.1.0237DOI url:https://doi.org/10.30574/gscarr.2021.9.1.0237  Abstract:  Research goal: The aim of … Continua a leggere Articolo: Biological treatments for quality improvement and production of Aloe vera gel

Article: Microbic and Algae biofertilizers in Aloe barbadensis Miller

Microbic and Algae biofertilizers in Aloe barbadensis Miller Domenico Prisa 1, * and Marco Gobbino 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. 2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy.  Open Access Research Journal of Biology and … Continua a leggere Article: Microbic and Algae biofertilizers in Aloe barbadensis Miller

Research: Improving Quality and Production of Horticultural Crops Through the Use of A Biostimulant Based on Inula Viscosa and Control of Seedling Pathogens

Abstract In this research work the possibility of using a biostimulant based on Inula viscosa L. (Dittrichia viscosa L.) toimprove the growth and quality of Licopersicon esculentum L., Daucus carota, Pak choi, Perilla frutescens Petroselinum crispum plants. was evaluated. Additionally, in the experiment the presence of plant mortality following attacks of Pithyum spp.and Fusarium sp. … Continua a leggere Research: Improving Quality and Production of Horticultural Crops Through the Use of A Biostimulant Based on Inula Viscosa and Control of Seedling Pathogens

Zeolitite a chabasite addizionata di humus di lombrico per la coltivazione di specie orticole

Abstract In order to improve the quality and protection of horticultural crops, the capacity of chabazitic zeolites with earthworm humus at different percentages added to the growing medium was evaluated. The five experimental groups in cultivation were: i) group without chabazite and earthworm humus; ii) group with (chabazite/earthworm humus 70-30) 10%; iii) group with (chabazite/earthworm … Continua a leggere Zeolitite a chabasite addizionata di humus di lombrico per la coltivazione di specie orticole

Utilizzo di proteine idrolizzate vegetali nella coltivazione di Adromischus cooperi e Adromischus cristatus

Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2020, 06(03), 001-006 Article DOI: 10.30574/wjarr.2020.6.3.0168 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2020.6.3.0168 Publication history: Received on 22 May 2020; revised on 04 June 2020; accepted on 05 June … Continua a leggere Utilizzo di proteine idrolizzate vegetali nella coltivazione di Adromischus cooperi e Adromischus cristatus

Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee

Caratteristiche, ambienti, distribuzione di cactus e succulente; Metodi di propagazione e uso delle succulente; Effetto dell'uso di biostimolanti e microrganismi su cactus e succulente I cactus ad uso industriale, alimentare, medicinale, nell'apicoltura, nel biorisanamento, nella depurazione dell'aria, ad uso ornamentale I microrganismi applicati su tillandsia: piante che recuperano l'umidità dall'aria Forme strane dei cactus Metodi … Continua a leggere Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee

Article: Ascophyllum nodosum extract on growth plants in Rebutia heliosa and Sulcorebutia canigueralli

Prisa Domenico *  CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2020, 10(01), 039-045. Article DOI: 10.30574/gscbps.2020.10.1.0007 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2020.10.1.0007 Publication history: Received on 09 January 2020; revised on 13 January 2020; accepted on 14 January 2020 Abstract: … Continua a leggere Article: Ascophyllum nodosum extract on growth plants in Rebutia heliosa and Sulcorebutia canigueralli

Article: Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.)

Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.) Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012, Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2019, 09(03), 020-025. Article DOI: 10.30574/gscbps.2019.9.3.0219 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2019.9.3.0219 Abstract: In this study, … Continua a leggere Article: Biostimulant based on liquid earthworm humus for improvement quality of basil (Ocimum basilicum L.)

Estratto di sambuco e e di mirto nella coltivazione di hawortia e gasteraloe

Valutazione: - effetto sulla crescita delle piante - biomassa vegetale e radicale - fioritura e durata fiorale - produzione metaboliti secondari #sambuco #hawortia #mirto #macerato #biostimolazione #protezione

Article: Possible use of Spirulina and Klamath algae as biostimulants in Portulaca grandiflora (Moss Rose)

Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.   Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2019, 03(02), 001–006. Article DOI: 10.30574/wjarr.2019.3.2.0053 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2019.3.2.0053 Publication history: Received on 20 August 2019; revised on 03 September 2019; accepted on … Continua a leggere Article: Possible use of Spirulina and Klamath algae as biostimulants in Portulaca grandiflora (Moss Rose)

Idrolizzati proteici nella germinazione e crescita di aeonium

Gli idrolizzati proteici agiscono principalmente grazie all'azione di peptidi e aminoacidi. Una volta assorbiti dalla pianta gli aminoacidi vengono usati per sintetizzare proteine, produrre energia, stabilizzare le macromolecole in condizioni di stress. Normalmente agiscono e sono responsabili del colore e del sapore dei frutti. Possono aumentare la disponibilità minerale, l'assorbimento radicale e migliorare i processi … Continua a leggere Idrolizzati proteici nella germinazione e crescita di aeonium

Micronaturale: INDUZIONE DELLE PROFUMAZIONI IN PIANTE DI ECHINOPSIS TRAMITE INOCULAZIONE BATTERICA

Come già evidenziato su piante aromatiche e officinali in alcune mie ricerche precedenti, l'inoculazione di batteri nell'apparato radicale può indurre la produzione di oli essenziali, metaboliti e sostanze volatili, come meccanismo di difesa nelle piante, in quanto la colonizzazione radicale viene percepita come un possibile attacco. Lo stesso lavoro lo sto effettuando su cactacee che … Continua a leggere Micronaturale: INDUZIONE DELLE PROFUMAZIONI IN PIANTE DI ECHINOPSIS TRAMITE INOCULAZIONE BATTERICA

Micronaturale : PROTOCOLLO PER LA STIMOLAZIONE E RIPRESA DI PIANTE IN SEGUITO A STRESS BIOTICI E ABIOTICI

In 50 L di acqua calda : – 500 g di miele (millefiori, eucalipto, timo, manuka) - 1 L di propoli - 500 ml succo di aloe vera - 500 ml succo di limone e 500 ml succo di pompelmo. - chi riesce a trovarla 250 g di canapa - 1 L di microrganismi Em … Continua a leggere Micronaturale : PROTOCOLLO PER LA STIMOLAZIONE E RIPRESA DI PIANTE IN SEGUITO A STRESS BIOTICI E ABIOTICI

Micronaturale: coltivazione senza chimica di piante di Rosmarino

Sperimentazione Controllo convenzionale, concimazione commerciale e biostimolante Trattato chabasite granulare 3-6 mm, 20% per volume di substrato, Symbac (2% in acqua trattamento ogni 12 giorni), alghe ed estratti vegetali 30 piante per 5 repliche a tesi Risultati Incremento significativo dello sviluppo radicale e vegetativo nelle piante Micronaturali #domenicoprisa #micronaturale #rosmarino #biostimolazione #symbac

Substrati alternativi alla torba: possibili soluzioni

Il dr. Prisa del CRA-VIV da anni si occupa dello studio di nuovi substrati che possano sostituire quelli convenzionali. In questa prova su Cipresso, si evidenzia la possibilità di sostituire la torba, con materiali alternativi, come le zeolititi in grado di ridurre le concimazioni e l'acqua d'irrigazione www_aboutplants_eu_portal_cms_ENG_content_cultivation_1111_s Substrati alternativi ala torba: test con materiali … Continua a leggere Substrati alternativi alla torba: possibili soluzioni

Utilizzo di microrganismi per il miglioramento della radicazione e della qualità delle piante

In questo lavoro viene dimostrata la reale efficacia di utilizzo dei microrganismi nei substrati fuori suolo attualmente in uso. I microrganismi tramite l'utilizzo di determinati protocolli riescono a incrementare lo sviluppo e la qualità delle piante, aspetto non indifferente al coltivatore.