Uso medicinale di Taraxacum officinale

Chiamato anche dente di leone, soffione, piscialletto, nei giardini questa pianta viene considerata un'erbaccia fastidiosa, ma rappresenta un'erba medicinale preziosa per l'umanità. Utilizzi del tarassaco: epatite cronica, diabete, prurito della pelle, sfoghi, succhi gastrici, calcoli biliari, gotta, diuresi, gonfiori ghiandole, reumatismi Come utilizzare il tarassaco? tisana: un cucchiaio di radici di tarassaco in mezzo litro … Continua a leggere Uso medicinale di Taraxacum officinale

Pubblicità

Uso di tarassaco come biostimolante della germinazione e crescita di piante di Aeonium

È una pianta erbacea e perenne, di altezza compresa tra 10 e 30 cm. Presenta una grossa radice a fittone dalla quale si sviluppa, a livello del suolo, una rosetta basale di foglie munite di gambi corti e sotterranei. Il tarassaco cresce spontaneamente nelle zone di pianura fino a un'altitudine di 2000 m e in … Continua a leggere Uso di tarassaco come biostimolante della germinazione e crescita di piante di Aeonium

Macerato di tarassaco per la biostimolazione di tagete giallo e arancio

Aspetto interessante oltre a un evidente miglioramento della biomassa fogliare e radicale, è sicuramente l'anticipo della fioritura. Preparazione: - 1kg di tarassaco in 10 litri d'acqua, macerazione a 30°C per 15 giorni - diluizione 1%, due volte a settimana #tagete #macerato #tarassaco #naturale