Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article Magna Scientia Advanced Biology and Pharmacy, 2021, 01(02), 042-050Article DOI: 10.30574/msabp.2021.1.2.0008DOI url:https://doi.org/10.30574/msabp.2021.1.2.0008 Publication history: Received on 10 January 2021; revised on 15 February 2021; accepted on 17 February 2021 Abstract: In this work, the … Continua a leggere Antifungal and plant growth promoting activity with Bacillus amyloliquefaciens in Aeonium subs.
Tag: aeonium
Uso di propoli ed estratto di calendula nella biostimolazione di Aeonium spp.
Valutazione di: sviluppo vegetativo e radicalenumero di foglienumero di nuove rosettenumero di infiorescenze #aeonium #succulente #biostimolazione #estrattivegetali
Effective microorganisms (Em) nella coltivazione di Hylocereus undatus (pitaya) cv extra dulce e Aeonium
Effetti riscontrati nelle piante trattate: incremento della velocità di germinazioneriduzione del tempo di germinazioneaumento della biomassa vegetativaaumento biomassa radicale #em #pitaya #aeonium #microrganismi #stimolazione #frutti #ornamentale #succulente
Micorrize e succulente: Gigaspora Margarita nella biostimolazione di Aeonium
incremento percentuale di germinazione e riduzione tempo medio di germinazioneincremento significativo biomassa vegetativa e radicaleincremento numero di foglie e nuovi germogli aeonium #microrganismi #micorrize #succulente
Substrato peat free arricchito di microrganismi vs controllo torba/pomice in aeonium
Nella tesi peat free: * incremento percentuale di germinazione e riduzione tempo medio di germinazione * maggior biomassa vegetativa e radicale * incremento numero di foglie e di nuovi germogli * maggior contenuto di acqua * riduzione percentuale attacco fusarium e pythium #substrati #microrganismi #peatfree #materiale #alternative
Uso di tarassaco come biostimolante della germinazione e crescita di piante di Aeonium
È una pianta erbacea e perenne, di altezza compresa tra 10 e 30 cm. Presenta una grossa radice a fittone dalla quale si sviluppa, a livello del suolo, una rosetta basale di foglie munite di gambi corti e sotterranei. Il tarassaco cresce spontaneamente nelle zone di pianura fino a un'altitudine di 2000 m e in … Continua a leggere Uso di tarassaco come biostimolante della germinazione e crescita di piante di Aeonium