Microrganismi EM e zeolite a chabasite per la coltivazione di ibridi di Echinopsis

Questo è il mio primo articolo di tanti che dedicherò alla coltivazione delle cactacee e succulente con tecniche innovative biologiche. L’utilizzo delle zeolititi e dei microrganismi oltre a determinare un miglioramento qualitativo delle piante, in termini di sviluppo vegetativo, di incremento del volume radicale, del numero di fioriture, della longevità  dei fiori e dell’intensità delle pigmentazioni, ha evidenziato la possibilità che i microrganismi della selezione EM (caratterizzati principalmente da lattobacilli e lieviti) possano fare da richiamo per le api. Aspetto che potrebbe essere importante anche per le specie da frutto.

Le zeoliti inoltre hanno determinato una protezione delle piante preservandole dallo stress da freddo in inverno e da caldo d’estate. Aspetti da prendere in considerazione quando si vuole produrre un prodotto con caratteristiche ottimali.

 

000100020003000400050006000700080009

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...