Nel 1924 alcuni feudatari tedeschi si rivolsero a Steiner per chiedergli aiuto e consiglio in merito al graduale e costante calo di fertilità dei loro suoli. Erano gli inizi in cui iniziavano a palesarsi i primi effetti negativi dovuti all'uso di prodotti chimici e allo sfruttamento intensivo Delle terre, tipici della prassi agricola convenzionale. Ne … Continua a leggere Micronaturale: Agricoltura biodinamica cosa è e quali sono i preparati
Tag: biodinamica
Micronaturale: I PREPARATI BIODINAMICI, QUALI SONO E COME SI PREPARANO?
Preparati base Cornoletame (500) Si utilizza un involucro (corno di vacca) che abbia generato prole almeno una volta, e si introduce letame di vacca mantenuta preferibilmente al pascolo. Si riempie il corno di letame fresco e si seppellisce in autunno presso un luogo inerbito o adibito ad orto, si recupera a primavera e si conserva … Continua a leggere Micronaturale: I PREPARATI BIODINAMICI, QUALI SONO E COME SI PREPARANO?
Micronaturale: Applicazione deI microrganismi Em in biodinamica
Domanda da parte di una Delle tante persone che seguono il mio blog POSSO UTILIZZARE I MICRORGANISMI EM IN BIODINAMICA E QUALI SONO I VANTAGGI? Dopo tanti anni di sperimentazione posso dire che si i microrganismi Em, possono essere utilizzati in biodinamica. Io li uso e li faccio usare senza problemi. I vantaggi quali sono: … Continua a leggere Micronaturale: Applicazione deI microrganismi Em in biodinamica
Corso agricoltura biologica
Con estremo piacere venerdi' scorso è iniziato il corso di agricoltura biologica e biodinamica di cui sono docente. Spero che gli intervenuti abbiano trovato interessante il mio lavoro