L’humus di lombrico ottenuto tramite la degradazione da parte dei lombrichi è un ammendante organico ricco di elementi nutritivi prontamente disponibili definito “Black gold” per i suoi preziosi effetti sulla crescita delle piante e sulla fertilità del suolo. Nei confronti di funghi e batteri invece svolge un’azione indiretta di contrasto, dovuta all’ arricchimento della microflora del terreno e alla stimolazione … Continua a leggere Utilizzo di humus di lombrico come concimante naturale delle piante
Categoria: blog biologico
Corso agricoltura biologica
Con estremo piacere venerdi' scorso è iniziato il corso di agricoltura biologica e biodinamica di cui sono docente. Spero che gli intervenuti abbiano trovato interessante il mio lavoro
La difesa del ciliegio con metodi naturali Test effettuati su drosophyla suzukii
Il moscerino dei piccoli frutti, Drosophila suzukii, è un parassita polifago, che attacca tutte le specie frutticole e viticole. Dalla sua zona d’origine iniziale il Sud-est dell’Asia, il parassita è stato, solo alcuni anni fa, importato in Nordamerica, dove si è diffuso rapidamente ed ha già causato danni considerevoli. In Europa è stato riscontrato per … Continua a leggere La difesa del ciliegio con metodi naturali Test effettuati su drosophyla suzukii
Tecniche innovative per la coltivazione di Aglio e Cipolla
Aglio: pianta che sopporta bene le basse temperature (fino a - 10/15 °C) e inizia a svilupparsi quando la temeratura supera i 5-6°C. La messa a dimora dei bulbilli può avvenire sia in autunno (ottobre e novembre), sia in inverno (da gennaio a marzo). E' un basso consumatore di azoto. Gradisce lo zolfo e teme … Continua a leggere Tecniche innovative per la coltivazione di Aglio e Cipolla
Effetto dei pesticidi sulla microbiologia del suolo
Le reazioni della fauna agli insetticidi si accompagnano a modificazioni della microflora del suolo, con interferenze anche sul tasso di decomposizione della materia organica. Come effetto si ha spesso che la fauna del suolo risulta numericamente più abbondante, dopo un trattamento pesticida, ma caratterizzata da un modificato equilibrio naturale in rapporto alla composizione tra parassiti … Continua a leggere Effetto dei pesticidi sulla microbiologia del suolo
Perchè il blog domenicoprisa.com?
Mi presento sono Domenico Prisa, un tecnico, un consulente, un ricercatore per passione, un amante delle piante e dell'ambiente (sono l'insieme di tutte queste cose, insomma come dice qualcuno un matto delle piante :)). Probabilmente la curiosità per la natura, in particolare per i meccanismi d'impollinazione tra insetti e fiori, è nata da piccolo, quando … Continua a leggere Perchè il blog domenicoprisa.com?