Impiego di clinoptilolite e litonita nel substrato di coltivazione di Lilium.

Autori: D.Prisa,  A.Ballarin, G.Burchi, 2008. Flortecnica 6:32-38 Link articolo: https://www.researchgate.net/publication/286457354_Impiego_di_clinoptilolite_e_litonita_nel_substrato_di_coltivazione_di_Lilium

Applicazioni fogliari per il miglioramento della qualità post-raccolta in Lilium asiatico

Autori: G.Burchi, D.Prisa, A.Ballarin, F.Pierandrei, 2007. IL FLORICULTORE 6: 18-23 Link dell'articolo: https://www.researchgate.net/publication/286457889_applicazioni_fogliari_per_il_miglioramento_della_qualita_postraccolta_in_lilium_asiatico

Bulbose ornamentali: I Lilium

Famiglia: LiliaceaeNome Comune: GiglioTipo di organo: bulboOrigine: Emisfero boreale Vive in ambienti parzialmente ombreggiati, con esigenze idriche medio-elevate. Fiorisce in primavera-estate (in ambienti non riscaldati) e può arrivare fino a 2 m. Vengono coltivati principalmente gli ibridi distinguibili in gruppi: Asiatici, Martagon, Candidum, Americani, Longiflorum, Orientali. I fiori sono colorati e talvolta molto profumati. Preferiscono … Continua a leggere Bulbose ornamentali: I Lilium

Pubblicità