I vantaggi che la biodiversità vegetale offre all’uomo e alla medicina

La conservazione della biodiversità è estremamente importante per l'agricoltura per una ragione fondamentale: nelle piante selvatiche si ritrova quel serbatoio di geni e quella sorgente di nuove mutazioni che sono andate perse con il miglioramento varietale. Se per esempio perdessimo la biodiversità della vite, del mais e di tutte le piante di interesse agricolo non … Continua a leggere I vantaggi che la biodiversità vegetale offre all’uomo e alla medicina

Pubblicità

Uso medicinale di Aloe Ferox

È conosciuta come Aloe del Capo, Selvatica o Aloe africana.È originaria dell'Africa sahariana, diffusa in India e nelle regioni tropicali e subtropicali del continente americano.Possiede un tronco legnoso centrale, con foglie alternate, robusta, con cespugli che possono raggiungere i 5 m. I fiori hanno forma tubolare, a grappolo, con uno stelo che può raggiungere gli … Continua a leggere Uso medicinale di Aloe Ferox

Uso medicinale e alimentare di Tagetes minuta

È un'erbacea annuale che resiste bene alla siccità, può raggiungere i 3 m di altezza con fioritura giallo, arancio. Le sue foglie essiccate possono essere usate per insaporire minestre e salse (sapore di mela), mentre con l'olio essenziale si può utilizzare per gelati, pasticceria. Pianta antielmintica, aromatica, diuretica e purgativa. Usata in caso di gastriti, … Continua a leggere Uso medicinale e alimentare di Tagetes minuta

Uso medicinale di Salvia apiana

Arbusto ramificato che può arrivare a un metro di altezza con foglie grigio-verde e fiori bianchi.Terreno ricco e ben drenato in posizione soleggiata.. Con il seme ammollato è possibile produrre una bevanda, oppure tostarlo o consumarlo tritato. Le foglie possono essere usate in cucina. Le foglie si possono usare per depurare il sangue, per tosse … Continua a leggere Uso medicinale di Salvia apiana

Utilizzo medicinale di Stevia rebaudiana

È una pianta perenne utilizzata per le sue foglie dolci. Coltivata in terreni ben drenati con buona esposizione solare. Resiste al freddo e per essere più produttiva si spunta durante la fase vegetativa. Utilizzata come dolcificante, riesce a dolcificare 500 volte in più dello zucchero. Contiene glucosidi, carboidrati, minerali, vitamine A e C. Stabilizza il … Continua a leggere Utilizzo medicinale di Stevia rebaudiana

Aegopodium podagraria

Erba perenne che raggiunge il metro di altezza, con carattere infestante è nota per la bellezza delle foglie variegate. Originaria del Mediterraneo veniva usata per impacchi per problemi artritici e come diuretico e antireumatico. Può essere utilizzata anche come sedativo. #girardina #pianta #usi #reumatismi

Micronaturale: il fungo medicinale Hericium Erinaceus – Houtou – Yamabushitake nei problemi dello stomaco

È un fungo raro che cresce su alberi morti o morenti, preferibilmente quercia, faggi, noci, platani e altre latifoglie, anche 3-4 metri dal suolo. Chiamato testa di scimmia è un fungo diffuso in Cina, Giappone, Nord America e Europa. Contiene: - potassio, zinco, ferro, calcio, selenio, germanio - vitamine gruppo b e d - 8 … Continua a leggere Micronaturale: il fungo medicinale Hericium Erinaceus – Houtou – Yamabushitake nei problemi dello stomaco